- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Free Mobile: vicino il debutto in Italia
di Andrea Carozzi | 28-09-2016 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, Tim Telecom Italia, TRE[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESEQualcosa di nuovo sta nascendo nel mondo della telefonia mobile italiana, la notizia dell’imminente fusione tra Wind e Tre potrebbe infatti portare al debutto sul territorio italiano di Free Mobile, l’azienda francese di telefonia mobile che grazie alle sue offerte low cost ha conquistato una buona fetta di mercato nei territori d’oltralpe. Dopo il via libera dell’Unione Europea alla fusione tra Tre e Wind, che dovrebbe concretizzarsi tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, Free Mobile si appresta a diventare un competitor d’eccellenza capace di insidiare il mercato dei due colossi Tim e Vodafone.
Free Mobile: tariffe low cost grazie a internet
Guidata da Xavier Niel, Free Mobile promette di inserirsi nel mercato italiano facendo leva su tariffe low cost, possibili grazie all’utilizzo esclusivo del canale internet sia per la commercializzazione che per l’assistenza. Per gli utenti italiani si tratta di una novità, anche se non del tutto, in quanto molti operatori di telefonia mobile, come la stessa Wind, da tempo propongono tariffe web con sconti esclusivi per chi decide di gestire online la propria linea telefonica.
Free Mobile sarà comunque un operatore a tutti gli effetti al pari di Tim e Vodafone e conterà sulle infrastrutture di Wind e Tre Italia acquistandone le antenne. Molto probabilmente all’inizio della sua avventura Free Mobile si poggerà su un sistema di roaming nazionale nelle zone non coperte dal segnale. In questo caso il fornitore del roaming nazionale potrebbe essere proprio l’azienda cedente le antenne.
Stando alle prime indiscrezioni il nuovo operatore sarà attivo all’inizio dell’estate 2017 e mirerà ad accaparrarsi in breve tempo una quota di mercato vicina al 15%. Tanto per farci un’idea su cosa dovremmo aspettarci da Free Mobile vi mostriamo due delle tariffe che stanno letteralmente dilagando in Francia.
Offerte Free Mobile
La prima costa 2 euro al mese e mette a disposizione 120 minuti di chiamate (0,05 euro/min oltresoglia) al mese verso residenziali e mobili e verso 100 residenziali internazionali, SMS e MMS illimitati e 50 MB di traffico dati 3G e 4G (0,05 euro/MB oltresoglia). Un pacchetto basico pensato per chi non ha grosse esigenze di traffico ma che si limita a utilizzare Whatsup e a leggere e mail.
Ben più corposa- ma sempre-vantaggiosa – è l’offerta che, per 19,99 euro al mese offre chiamate illimitate verso tutti e verso 100 località internazionali, SMS e MMS illimitati in Francia, 50 GB di traffico dati 4G o 3 GB di traffico dati 3G se non si possiede uno smartphone 4G.
Vota il tuo fornitore e resta sempre aggiornato con il blog di ComparaSemplice.it!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023
- Aumenti in bolletta: +25% luce e +15% gas dal prossimo trimestre18 Aprile 2023