- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Galaxy Note 7: il nuovo phablet firmato Samsung
di Chiara Durante | 06-08-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEGrandi novità in casa Samsung! L’azienda sudcoreana ha appena presentato a New York il nuovo Galaxy Note 7, un phablet di ultima generazione che sarà in vendita a partire dal prossimo 2 settembre. Il phablet è stato presentato lo scorso 2 agosto durante l’evento newyorkese Unpacked 2016, trasmesso anche in live streaming, durante il quale Samsung ha illustrato tutte le caratteristiche del nuovo dispositivo, molte delle quali ereditate dal modello Galaxy S7 edge. Vediamole nel dettaglio.
CARATTERISTICHEGALAXY NOTE 7
Il Samsung Galaxy Note 7 ha molte caratteristiche ereditate dal suo predecessore, il Galaxy S7 edge, a partire dal telaio in alluminio e vetro, ma il nuovo phablet ha uno schermo Super AMOLED da 5,7 pollici (2560×1440 pixel) dual edge, quindi curvo su entrambi i lati, protetto dal Gorilla Glass 5.
Ma le novità non finiscono qui perché il Galaxy Note 7 è provvisto di certificazione IP68 che ne permette l’utilizzo anche sotto la pioggia, e la dotazione hardware comprende un processore octa core Snapdragon 820 o Exynos 8890, 4 GB di RAM LPDDR4 e 64 GB di memoria flash UFS 2.0, espandibile grazie a schede micro SD fino a 256 GB. Ma scopriamo anche le altre caratteristiche:
- Galaxy Note 7 ha due fotocamere con sensori da 12 e 5 megapixel (quelli del Galaxy S7) dotati di apertura f/1.7, stabilizzazione ottica delle immagini e di tecnologia Dual Pixel per l’autofocus
- la connettività si attiva tramite i moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS, NFC e LTE. Inoltre, il dispositivo è dotato di una porta USB Type-C, di un lettore di impronte digitali e di uno scanner dell’iride per il riconoscimento biometrico e per i pagamenti mobile tramite il servizio Samsung Pay
- Galaxy Note 7 ha una batteria da 3.500 in grado di supportare anche la ricarica rapida e wireless
- il sistema operativo installato sul dispositivo è Android 6.0.1 Marshmallow, che può essere aggiornato ad Android 7.0 Nougat
Tra le altre novità del phablet Samsung Galaxy Note 7 c’è la nuova stilo S Pen che, rispetto al modello precedente, ha la punta molto più sottile e livelli di sensibilità alla pressione maggiori.
GALAXY NOTE 7: IN VENDITA DA SETTEMBRE
Il nuovo gioiellino firmato Samsung sarà in vendita a partire dal 2 settembre in tre colori, Blue Coral, Silver Titanium e Black Onyx, e noi clienti italiani abbiamo l’opportunità di prenotarlo dal 16 agosto all’1 settembre a un prezzo di 879 euro circa (prezzo consigliato).
Se avete bisogno di un nuovo phablet studiate bene tutte le caratteristiche del Galaxy Note 7 e decidete se prenotarlo! Se volete conoscere anche i nuovi modelli degli altri brand più diffusi, tornate a visitate il blog di ComparaSemplice.it ComparaSemplice.it è anche un efficiente comparatore di tariffe online cellulari, avete mai provato a fare in confronto online?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023