- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
GB non consumati disponibili il mese successivo con Giga Bank 3
di Edoardo | 27-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, TRE
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIn questi giorni l’operatore telefonico mobile Tre Italia ha lanciato una nuova formula per il consumo del traffico Internet compreso nelle tariffe ALL-IN per smartphone, Free e Super Internet: l’iniziativa è stata ribattezzata Giga Bank e permette al cliente di utilizzare i GB non consumati durante il mese entro la fine del mese successivo.
Tutte le tariffe con Internet compreso proposte sul mercato italiano dalle varie compagnie telefoniche, lo sappiamo bene, prevedono un rinnovo (mensile od ogni 28 giorni) che annulla le soglie alla scadenza e ripartono con il massimo dei servizi a disposizione. Ad esempio, se nella vostra tariffa avete 5 GB e al momento del rinnovo ne avete consumato 4, il GB restante verrà praticamente perso e si ripartirà con il bundle pieno, quindi 5 GB.
Con la promo Giga Bank, invece, il traffico Internet restante al momento del rinnovo potrà essere usato durante il mese successivo, insieme al pacchetto dati ripristinato: tornando all’esempio precedente, il GB restante non verrà perso, ma si potrà utilizzare nei 30 giorni successivi, insieme ai 5 GB previsti dal rinnovo (per un totale di 6 GB).
Con questo sistema, quindi, si avrà la possibilità di non perdere tutti i GB non consumati durante il mese, avendoli a disposizione per un altro mese, aumentando così la disponibilità di dati. Il servizio Giga Bank di Tre Italia è attivo automaticamente su tutte le tariffe ALL-IN, Free e Super Internet in vigore dal 21 giugno e non prevede alcun costo aggiuntivo.
Novità sulle nuove ALL-IN Tre
Le nuove ALL-IN di Tre, oltre al meccanismo Giga Bank, hanno introdotto altre novità, tra cui:
- minuti illimitati su tutte le tariffe;
- rinnovo mensile e non ogni 4 settimane;
- nessuna soglia settimanale di utilizzo;
- possibilità di pagare con carta o conto corrente scegliendo un impegno contrattuale di 12 mesi (e non più 30 mesi, come in precedenza);
- LTE gratuito fino al 31 dicembre 2017 se si attiverà una delle offerte Tre entro il 23 luglio (anziché 1 euro al mese).
Ecco i costi e le caratteristiche delle nuove offerte ALL-IN di Tre:
- ALL-IN Start (9 euro/mese): minuti senza limiti e 500 sms verso tutti, più 5 GB di Internet;
- ALL-IN Prime (14 euro/mese): minuti illimitati e 500 sms verso tutti, più 15 GB di Internet;
- ALL-IN Master (19 euro/mese): chiamate illimitate e 500 sms verso tutti, più 30 GB di dati.
Tre ricorda che le tariffe per smartphone Tre potranno essere attivate con canone a metà prezzo, ma solo se si sceglierà una delle offerte ADSL Infostrada o in fibra ottica per la propria linea fissa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023
- Caro mutui: accordo ABI-Ministero, cosa fare se si è in difficoltà25 Luglio 2023