- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Google e il problema Alphabet
di Simone | 20-08-2015 | Aziende e Professionisti, News e Varie, News Internet Casa[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEUno strano caso serpeggia nei meandri della Silicon Valley e vede come protagonisti Google, la internet company americana per eccellenza, e BMW. E cosa c’entra nelle lande californiane lo storico brand di auto tedesche che ha spopolato nel mondo con tutta la sua proverbiale potenza e design nel settore automobilistico? Cosa c’entra BMW con la più rinomata e leggendaria delle imprese statunitensi dei nostri giorni? Andiamo a vedere bene nel dettaglio a cosa è dovuto l’intreccio, un intreccio che si chiama Alphabet…
Google ha da poche settimane annunciato di voler riorganizzare le sue innumerevoli attività. Tutti sanno che Google non è solo il motore di ricerca per eccellenza al mondo, è ormai da qualche tempo qualcosa di più. Google produce, o meglio ha un piano strategico industriale immenso; ha già annunciato di voler lanciare a breve la sua linea di automobili, Google inoltre produce mappe, Google aiuta gli esercenti di mezzo mondo a far fiorire il loro business, ecc… e BMW che c’entra? C’entra, perchè i vertici di Google hanno chiamato inopinatamente, secondo la dirigenza dell’azienda tedesca, il piano di riformazione e di riorganizzazione d’impresa “Alphabet”, violando a detta di questi ultimi le severissime leggi che proteggono i marchi, convenzioni che hanno valore legale in tutto il mondo, essendo che BMW al proprio interno ha una divisione che guarda un po’, si chiama Alphabet…
BMW infatti quando ha saputo dell’annuncio della holding voluta da Big G dal nome Alphabet, ha subito mosso i proprio legali andando a creare scompiglio nei piani alti di Mountain View. In effetti a ben guardaare, la divisione BMW di cui sopra, è raggiungibile online al dominio alphabet.com, e l’idea stessa di Google è sembrata un po’ azzardata essendo che la internet company ha diversi interessi nell’automotive.
La cosa curiosa è che in seguito all’annuncio del nome della nuova holding di Google, gli utenti cercando Alphabet sono incappati nel sito della divisione di BMW, il server, per la quantità di accessi simultanei ha peraltro ceduto e la pagina è stata oscurata per qualche giorno. La cosa che incuriosisce gli esperti dopo un fatto simile, è che sia a Mountain View che da Wall Street (dove non ci sono comunque state ripercussioni sul titolo dopo un passo falso del genere) non sia trapelato nulla, nessuna indiscrezione, a fronte di un Big G che è parso comunque sfilacciato, disorganizzato dinnanzi ad un errore kafkiano del genere.
Servirà questa nuova holding ad effettuare nuove acquisizioni? E’ stata soltanto una svista quella di disturbare il gigante BMW? C’è per caso qualche piccolo mal di pancia all’interno di Google, un conflitto tra dipendenti e azionisti che ha reso difficile gestire la situazione? Lo scopriremo solo “googlando”.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023