- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Google e il progetto Sunroof
di Simone | 19-08-2015 | Come risparmiare, News e Varie, News Gas e Luce[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEIl progetto Sunroof è un’altra mirabile idea del motore di ricerca più potente e popolare del mondo: una banca dati capace di mostrare quanta energia solare colpisce ogni edificio in una città. Già, a cosa serve? Ci si può chiedere di primo acchitto… ma serve eccome! Google ci vuole indicare se conviene investire nell’energia solare, insomma una sorta di guida per i consumatori che vogliono installare pannelli solari e non sanno se in effetti goderebbero di energia sufficiente.
Google Maps. Per mezzo di Google Maps, Big G è in grado di portare a termine Sunroof, avendo spiegato in maniera chiara ed opportuna che il sensore di Sunroof “utilizza le informazioni che sono in Google Maps per capire quanto sole cade su un tetto prendendo in considerazione dettagli come l’angolo del tetto, il tempo, e ostacoli come alberi e camini”. Una disamina efficace che ci consente finalmente di capire se vale la pena un investimento del genere, dato che in molti paesi nel mondo è alquanto costoso dotarsi di un intero impianto.
In alcune città degli Stati Uniti Sunrooof ha già iniziato a rilevare i dati necessari. Boston, Fresno e San Francisco sono state le prime tappe di quest’ambizioso progetto, qualora dovesse essere confermato il trend positivo degli ultimi mesi allora Big G ha già annunciato di voler espandere il tutto al resto del paese.
Come funziona. Sunroof dà all’utente la possibilità di sapere se ha senso o no investire nell’energia solare, fornendo una quantità di dati utili, semplici da analizzare e non solo, Google intende dare inoltre l’opportunità al consumatore di capire quale possa essere il fornitore migliore della zona per un’eventuale installazione dell’impianto. Per finire… il sistema offre una panoramica molto completa su quanti pannelli probabilmente sarebbero necessari per costruire un impianto efficiente e quanto si potrebbe risparmiare sulla bolletta elettrica, compresi gli incentivi solari nella vostra zona!!!
L’incredibile caparbietà tecnologica di Google è il nesso di un progetto così innovativo come Sunroof, basti pensare che Big G riesce a fornire queste informazioni grazie ai dati satellitari di Google Maps, e in particolare per mezzo dei dati della luce del sole in ogni parte nel mondo.
Non ci resta che aspettare se anche in Italia, da Mountain View, l’intenzione sarà quella di investire su una guida per il consumatore riguardo l’energia solare che di sicuro avrebbe un’ottima ripercussione in un mercato come il nostro, ancora impantanato in diverse procedure burocratiche e in costi forse ancora un po’ troppo elevati.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Benzina sporca: sintomi e come risolvere21 Agosto 2025
- Assicurazione bici elettrica: è obbligatoria?20 Agosto 2025
- Di quanto aumenta l’assicurazione dopo un incidente?12 Agosto 2025
- Incentivi auto elettriche 202531 Luglio 2025
- Assicurazione passeggero moto: è obbligatoria?23 Luglio 2025