Il caldo record non da tregua, permane pericolo blackout energia elettrica
di Giancarlo Sali | 09-07-2015 | Energia, News e Varie["Blackout energia elettrica: giornate molto pericolose queste. Scopriamo perch\u00e8"]
Il 7 Luglio con 1625 megawatt (circa il 13% in più rispetto allo stesso periodo del 2014), e’ stato battuto il record di tutti i tempi di energia elettrica immessa nella rete di distribuzione di A2A Reti Elettriche a Milano. La stessa A2A Reti Elettriche ha ricordato come il record precedente della seconda città italiana risaliva al giugno del 2005, ed era inferiore di circa 85 megawatt. In diversi punti della città quindi la corrente è andata via, e questo disagio è stato provocato dall’enorme consumo di energia elettrica per difendersi dal caldo, che sta avvenendo anche nelle altre principali città italiane.
“A2A Reti Elettriche raccomanda un uso razionale dell’energia elettrica, evitando gli sprechi e cercando di adoperare, per quanto possibile, gli elettrodomestici nelle ore notturne, quando e’ minore la richiesta di elettricità“.
Tantissime le segnalazioni (più di 6000 solo martedì scorso), ripetiamo, a causa dei numerosi blackout. Il caldo però non darà tregua secondo le previsioni metereologiche nemmeno nei prossimi 10 giorni, e quindi blackout potrebbero verificarsi anche nei prossimi giorni. Per tale motivo, un uso razionale dei propri elettrodomestici diventa ancora più doveroso, per il bene della collettività.
Per evitare però di combattere il caldo da una parte, ma di dover pagare nei prossimi mesi delle bollette della luce da infarto dall’altra, capaci di causare conseguenze peggiori del caldo stesso, vi consigliamo di valutare e scegliere sempre le compagnie che offrono le tariffe e le offerte migliori. Sì, ma come si fa? Semplice, basta utilizzare il nostro comparatore gratuito, che non fa pubblicità ad alcuna compagnia specifica, ma che vi restituisce in un click un confronto tra tutti gli operatori di energia elettrica presenti sul mercato.
Il pulsante da cliccare è quello verde qui sotto: servizio, ribadiamo, totalmente gratuito, oltre che utilissimo.
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020