- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Il Garante accusa le Assicurazioni online di poca trasparenza
di Giancarlo Sali | 07-04-2015 | News Assicurazioni, News e Varie["Assicurazioni online richiamate all'ordine dal Garante e dall'IVASS"]

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESECome Tu Mi Vuoi Flex Luce
78.87 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
94.17 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESENonostante le compagnie di assicurazione online, grazie a minori costi da dover sostenere, possano offrire spesso delle tariffe più vantaggiose, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) hanno avviato un’azione coordinata per risolvere il problema della mancanza di trasparenza e correttezza.
Alcune di queste compagnie infatti, come la Linear S.p.A. (gruppo Unipol) e la Zuritel S.p.A. (marchio Zurich Connect), inseriscono e presentano nei preventivi e nelle offerte garanzie accessorie come obbligatorie.
Garante ed Ivass hanno allora diramato un comunicato congiunto: “Le due Autorità hanno rilevato che alcune imprese di assicurazione che operano attraverso Internet, nel processo di preventivazione online abbinano alla copertura RC auto obbligatoria garanzie accessorie, come furto e incendio del veicolo, infortuni del conducente, assistenza stradale, tutela legale, attraverso un meccanismo di preselezione automatica“.
L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha quindi chiesto ufficialmente a tutte le imprese di assicurazione RC auto, tramite una lettera raccomandata indirizzata ad ognuna di loro, di eliminare entro 90 giorni dai preventivi online ogni eventuale abbinamento forzato di garanzie accessorie, sistema che viene meno ai principi di correttezza e trasparenza dovute nei confronti dei consumatori italiani.
Un’azione congiunta ed efficace contro le vendite on line e nascoste di opzioni accessorie e non obbligatorie, e che mira ad azzerare i meccanismi di opt-out, che costringono il consumatore (che non sempre se ne accorge!) a deselezionare con un click le offerte non gradite. I risultati dei procedimenti istruttori avviati ai sensi del Codice del Consumo garantiranno quindi maggiore onestà nei comportamenti delle compagnie di assicurazione online verso i cittadini.
Per poter confrontare comunque le tariffe di tutte le compagnie (assicurazioni online e non) presenti sul mercato italiano, vi consigliamo di utilizzare il nostro comparatore: al suo interno potrete trovare le soluzioni giuste per la vostra automobile, la vostra moto e / o il vostro scooter.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Android Automotive: come funziona e dove è disponibile10 Dicembre 2023
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023