- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Kena Xmas ancora disponibile: 1000 minuti, 50 sms e 5 GB a 5 euro al mese
di Silvio Spina | 08-01-2018 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESELe festività si sono appena concluse ma non sono ancora terminate alcune delle promozioni dedicate proprio al periodo natalizio e rivolte al mercato della telefonia mobile: una delle più interessanti è senza dubbio Kena Xmas, l’offerta tutto compreso low cost attivabile anche in questo periodo. La tariffa, come vedremo tra breve, è particolarmente adatta a coloro che vogliono spendere il meno possibile ed avere praticamente tutto sul proprio smartphone, compreso un buon numero di GB.
Kena Xmas è la tariffa promozionale lanciata a dicembre dall’operatore virtuale controllato da Nòverca (e quindi da Telecom Italia Mobile) e disponibile fino al 15 gennaio 2018, come confermato dalla stessa compagnia in questi giorni sul proprio sito ufficiale e sui canali social: vediamo nel dettaglio che cosa offre questo piano e quanto costa.
Quanto costa e cosa offre
Con Kena Xmas è possibile avere i seguenti servizi in un’unica soluzione, ad un prezzo di 5 euro al mese (stiamo parlando di 30 giorni effettivi e non 28 giorni, come la maggior parte delle tariffe cellulari attualmente disponibili sul mercato):
- 1000 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta e con tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione;
- 50 sms verso tutti i numeri;
- 5 GB di connessione Internet mobile, utilizzabili anche in condivisione sfruttando gratuitamente la funzione hotspot del proprio dispositivo. Ricordiamo che Kena Mobile non offre i servizi Internet in 4G ma è possibile navigare in HSPA/HSPA+, fino ad un massimo di 42 Mbps in download.
Tariffazione al superamento delle soglie
Come tutte le altre tariffe cellulari Kena, anche la Kena Xmas prevede il piano base una volta superate le soglie previste dal pacchetto:
- 35 cent al minuto, senza scatto alla risposta, verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- sms a 25 cent l’uno verso tutti;
- connessione Internet mobile a 50 cent per ogni 50 MB scaricati.
La tariffa base, come abbiamo visto in altre occasioni, non è di certo particolarmente economica, ma le soglie abbastanza consistenti dei servizi, in particolare di minuti e Internet, rendono particolarmente libero l’utente nell’utilizzo normale dello smartphone.
Costi e modalità di attivazione
La tariffa Kena Xmas, come anticipato in precedenza, è ancora attivabile ed è disponibile fino alla giornata di lunedì 15 gennaio. Per avere questa offerta è previsto un costo di attivazione pari a 9 euro una tantum e potrà essere richiesta solo dai nuovi clienti (sia per chi sceglierà di attivare un nuovo numero, sia per chi effettuerà la portabilità della propria linea mobile da altro operatore).
Per richiedere l’offerta sarà sufficiente accedere nella sezione dedicata a Kena Xmas del sito ufficiale Kenamobile.it e cliccare sul pulsante “Acquista” o recarsi presso i negozi della compagnia virtuale. In alternativa potrete parlare con un operatore Kena Mobile attraverso uno dei vari canali messi a disposizione dall’azienda, primo tra tutti il numero di telefono gratuito dell’assistenza, il 181. Vi ricordiamo, infine, che le reti della compagnia sono quelle di TIM: per saperne di più vi consigliamo di leggere la nostra guida su come verificare la copertura Kena Mobile.
Non sapete se la tariffa low cost natalizia di Kena fa a caso vostro? Volete prendere in considerazione anche altre soluzioni prima di decidere qualche attivare? Per semplificarvi la ricerca e per risparmiare potete affidarvi al servizio di confronto tariffe cellulari che ComparaSemplice.it mette a disposizione a tutti i lettori, senza costi e senza obblighi d’acquisto: la ricerca è personalizzabile grazie ai numerosi filtri, così da rendere i risultati più in linea con le vostre necessità ed esigenze di utilizzo. Provatelo subito!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Incentivi auto e moto 2023: le novità
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Prezzo gas: cala sotto i 60 euro, cosa accadrà alle bollette17 Gennaio 2023
- Incentivi auto elettriche 202302 Gennaio 2023
- Canone Rai 2023: novità02 Gennaio 2023