Le 5 migliori app da usare con Android Auto

di | 30-10-2025 | News e Varie, News Noleggio

Quali sono le app da scaricare per chi possiede Android Auto? Ecco le 5 migliori in assoluto.

Le 5 migliori app da usare con Android Auto
Confronta

Quando si parla di Android Auto ed Apple CarPlay, sembra che si tratti di qualcosa di davvero indispensabile. Non sta a noi sindacare se sia vero o meno, ma il fatto è che la loro utilità c’è. Tramite la connessione allo smartphone, sullo schermo della nostra auto potremo sfruttare e utilizzare il telefono in sicurezza durante la guida, mantenendo sempre le mani sul volante. Ma quali sono le app Android Auto più utili del 2025? Vediamo le più interessanti.

Sommario

Google Maps

La numero uno in assoluto è Google Maps, che per il 2025 ha previsto diversi aggiornamenti. Troviamo infatti una nuova interfaccia su iPhone e un nuovo stile di mappa predefinito per la piattaforma Maps. Ci sono poi dei miglioramenti, ovviamente basati sull’Intelligenza Artificiale. Tra questi ricordiamo l’analisi degli screenshot per la pianificazione dei viaggi e l’integrazione di Gemini per ottenere risposte sui luoghi. Insomma, per lei c’è lo scettro di app più usata.

Waze, l’anti Google Maps

Concorrente diretta di Google Maps è Waze. È quasi sicuramente la migliore alternativa, dato che offre funzioni molto simili. Anch’essa gratuita, propone un sistema di ricalcolo “dinamico” del percorso: a seconda delle condizioni di traffico, reindirizza l’utente su strade meno congestionate. Come per GMaps, gli utenti possono inviare diverse segnalazioni: traffico, posti di blocco, autovelox mobili, incidenti e pericoli. Anche per lei l’anno in corso ha portato diversi aggiornamenti, come la visualizzazione della navigazione sul quadro strumenti digitale dell’auto, la possibilità di segnalare zone scolastiche e l’eliminazione del supporto all’assistente vocale Google su iPhone.

Le alternative a Google Maps e Waze

Se nessuna di queste due vi convince, inglobiamo nel punto 3 le app alternative. Pensiamo a TomTom AmiGo, gratuita, in grado di tenere traccia della velocità media nei tratti regolati dal sistema Tutor; a HERE WeGo, app precisa nelle indicazioni e che può essere usata anche offline; e infine a Sygic, basata sulle mappe di TomTom. Vanta la visuale 3D e la funzione HUD, che consente di utilizzare il proprio telefono (tramite l’uso di una speciale pellicola riflettente) come un Head-Up Display.

Spotify e Amazon Music

Per gli amanti della musica ci sono poi Spotify e Amazon Music, entrambe molto utilizzate. Consentono di ascoltare i propri brani preferiti e di accompagnarvi durante il viaggio, con un catalogo di canzoni davvero impressionante per entrambe le app.

YouTube Music

Poteva mancare nella nostra lista la mitica app YouTube Music? L’interfaccia è personalizzabile e consente agli utenti di sfogliare i video musicali direttamente sulla piattaforma YouTube. Si possono scegliere i generi, le playlist e molto altro ancora. Certo, c’è la pubblicità, ma è gratuita. Se invece non si vogliono gli spot, basta abbonarsi con 11,99 euro al mese per avere YouTube Premium e godersi la musica senza interruzioni.

Altro da sapere

Va detto che ci sono poi le app per gli audiolibri, come quella offerta da Audible (gruppo Amazon), ma anche l’immancabile app di WhatsApp per la messaggistica. E naturalmente Telegram, il suo eterno antagonista.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.