Le assicurazioni per le auto a metano costano il 21% in più

di | 18-02-2015 | News Assicurazioni, News e Varie

["Assicurazioni per le auto: si \u00e8 rivelata falsa la motivazione che le compagnie mettono, che le auto a gas percorrerebbero in media pi\u00f9 km"]

Le assicurazioni per le auto a metano costano il 21% in più
Confronta

Che le assicurazioni per le auto in Italia costino molto di più che altrove lo abbiamo già raccontato, ma gli ultimi studi hanno dimostrato che le auto a metano pagano per le stesse Rc Auto anche il 21% in più rispetto alle macchine a benzina. Questa la media di quanto sono più alti i prezzi al Centro Italia, che scende al 18% al Nord ed al 9,6% al Sud, dove (nelle regioni meridionali) però in generale le assicurazioni auto possono arrivare a costare anche il 68% in più rispetto al resto d’Italia, per l’enorme numero di incidienti o di truffe da falsi incidenti che si verificano.

Le varie compagnie di assicurazioni si basano sull’assunto che le macchine a gas ed a gasolio percorrerebbero più km di quelle a benzina, e quindi sarebbero più soggette statisticamente a commettere incidenti, ma dalle statistiche reali questo dato si rivela assolutamente falso!

Infatti, nonostante l’Ania, l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, dichiari: “In linea generale, è vero che le macchine a gasolio ed a gas sono spesso utilizzate da alcune tipologie di assicurati, quali i professionisti e gli agenti di commercio, che fanno registrare alte percorrenze annuali e che hanno un maggior indice di rischio dal punto di vista assicurativo”, dalla NGV Italy, il consorzio dell’Industria Italiana del gas naturale per i trasporti, confutano tale ipotesi, riportando dati certi: «Purtroppo le compagnie assicuratrici fondano le loro valutazioni del rischio su concetti obsoleti e facilmente confutabili [………] Dai dati diffusi da Assogasmetano emerge che, nel peggiore dei casi, i veicoli a metano non superano i 15mila km all’anno: quindi una percorrenza annua molto inferiore a quella degli autoveicoli a gasolio ed a benzina [……….] L’alimentazione a metano è poi sicura e da molti anni la sinistrosità è uguale a zero. Questo vale anche per i componenti dell’impianto, che mantengono la loro affidabilità nel tempo a causa delle normative e dei regolamenti obbligatori e volontari, applicabili al settore”.

Il gas naturale è poi unanimamente considerato il carburante migliore, nel breve periodo, per la mobilità sostenibile dal punto di vista dell’inquinamento, come i vari incentivi concessi dai governi italiani in questi anni hanno dimostrato.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.