- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Light-Speed Chat&Messaging: l’AI a supporto delle performance dell’operatore
di Fabrizio Comerci | 01-07-2019 | News e Varie
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECloud Care, leader per i servizi di vendita e assistenza con chat e instant messaging, lancia Light Speed Chat&Messaging, la piattaforma online che ha l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dell’operatore grazie all’assistenza dell’intelligenza artificiale.
In molte applicazioni, l’automazione non può sostituire ancora il contributo umano. Lo si è sperimentato con i chatbot di prima generazione: l’interfaccia sintetica nella comunicazione live è una strategia perdente per le vendite on line. Un’applicazione senz’altro più adatta l’assistenza, anche se i CSI sono drasticamente significativi (-25 -40% rispetto all’operatore live).
Se è vero che il layer umano non può essere sostituito quando si parla di interazioni che richiedono empatia e risposte flessibili a esigenze reali e complesse, è anche vero che tale contributo può essere supportato per migliorarne l’efficienza e la qualità del servizio. Una interazione di successo parte da una eccellente empatia, passa attraverso competenza e ascolto attivo per la comprensione del problema e si conclude con la soluzione immediata per il cliente.
Su questa logica si è mosso il team di sviluppo di Cloud Care, avvalendosi del supporto di 20 esperti internazionali di intelligenza artificiale, scelti in base a un accurato processo di selezione su 1700 esperti AI su base mondiale, per creare Light Speed Chat&Messaging: un’applicazione che si integra con ogni piattaforma chat e instant messaging per offrire il migliore servizio al cliente, alla velocità della luce.
Chat IA assisted: l’automazione è nulla senza empatia
Nello stile Cloud Care, lo sviluppo di Light Speed Chat&Messaging è nato dalle esigenze reali e dall’esperienza sul campo. Da una parte c’è la necessità di fornire al cliente online un servizio di qualità, rispondendo puntualmente e con competenza a richieste articolate; dall’altra si fanno i conti con l’abbattimento dei costi di gestione di una live chat e con la capacità di resa di questo canale di contatto.
A conciliare entrambi gli obiettivi, arriva la conoscenza del settore web sales da parte del team di Cloud Care, che ha progettato un sistema attraverso il quale è possibile massimizzare l’apporto del layer umano, grazie alla velocità di elaborazione e alla portata d’informazioni dell’intelligenza artificiale.
Come funziona Light Speed Chat&Messaging
L’AI segue la conversazione tra cliente e operatore, suggerendo a quest’ultimo la migliore risposta sulla base dello scambio. All’operatore rimane la rapida valutazione finale su un ventaglio di risposte plausibili, ma sempre di qualità. poiché non sono presenti opzioni no-sense o scollate dal contesto (come avviene nelle interazioni con i BOT).
Grazie al sistema di Human-Assisted Machine Learning, il sistema fa tesoro dell’esperienza pratica, per fornire agli operatori suggerimenti sempre più appropriati, evolvendosi, in un futuro, fino a una fase “adulta”, quando sarà in grado d’interagire direttamente e autonomamente con il cliente.
Light Speed Chat&Messaging è applicabile a tutte le piattaforme di Intant Messaging di cui esistano API (Whatsapp, Messanger, Telegram, etc).
“In Italia amiamo teorizzare sull’innovazione, ma si concretizza poco – spiega Andrea Conte, CEO e Founder di Cloud Care – Oggi, l’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, ma il nostro Paese rimane indietro per mancanza di reale capacità di sviluppare applicazioni concretamente utili all’industria e sostenibili. Con Light Speed Chat, Cloud Care si conferma un’eccellenza, in questo senso: poco hype, ma tanti risultati concreti, perché la soluzione è da noi direttamente applicata sulle milioni di chat dei nostri 500 operatori (ComparaSemplice.it e commesse BPO – Chat).
“Il nostro team di sviluppo, guidato da Andrea Gasloli, si è interfacciato con esperti emergenti a livello internazionale sul tema dell’AI per creare qualcosa di inedito, rispondendo a criticità concrete e non teoriche. La scelta di mantenere il contributo del layer umano, nella buona tradizione Cloud Care, è risultata vincente per riuscire a ottenere quel +30% di efficienza che Light Speed Chat&Messaging può garantire.”
Per maggiori informazioni su Light Speed Chat&Messaging
La soluzione Light Speed Chat&Messaging è attualmente declinata per i settori Gas&Power, Insurance, TelCo e Hotel (eHotelPal), in particolare per il cliente Iren Gas e Luce grazie al cui supporto è stato possibile lo sviluppo della piattaforma. Per avere maggiori informazioni sulla chat assistita da Intelligenza artificiale, è possibile visitare il sito Cloud-care.it o scrivere all’indirizzo email: info@cloud-care.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Aiuti bollette luce e gas: altri sostegni in arrivo, le nuove misure dal 1° aprile28 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023