- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
L’Unione Europea abolisce il roaming
di Giancarlo Sali | 30-10-2015 | Leggi Norme Regole, News e VarieUn bella notizia: addio alle spese di roaming per chi vuole navigare e telefonare per o dall'Estero.

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAddio al roaming internazionale entro l’anno 2017 tra i Paesi che fanno parte dell’Ue: è questa la giustissima decisione presa dalla stessa Unione Europea, che di fatto cancella quegli odiosissimi sovrapprezzi su Internet e sulle chiamate dai telefoni cellulari, per tutte le persone che viaggiano e soggiornano negli Stati aderenti all’Unione Europea.
La nuova normativa, approvata dal Parlamento Europeo, è stata denominata Telecom Single Market: con essa viene eliminata ogni tipologia di sovrapprezzo entro la fine dell’anno 2017, ma già entro pochi mesi, ed in particolare entro il 30 aprile del 2016, assisteremo ad un taglio consistente delle tariffe per il roaming tra i Paesi membri dell‘Ue. Da metà Aprile del prossimo anno insomma, chiamare da un altro Stato membro costerà fino ad un massimo di 5 centesimi in più al minuto (rispetto alla corrispettiva tariffa nazionale applicata) e l’uso di Internet costerà massimo 5 centesimi per megabyte.
Il roaming ha d’altronde rappresentato sempre un grosso problema per chi viaggia in Europa, tanto che la stessa Commissione Europea ha realizzato uno studio che dimostra come il 94% delle persone (le restanti sono stra-ricche) faccia un uso limitato del proprio cellulare durante i viaggi, proprio a causa dei notevoli costi da sostenere per il roaming.
Se volete invece iniziare qui in Italia a risparmiare sulle spese di navigazione ad Internet, fino quasi ad azzerrare i costi per le chiamate da telefono fisso, anche quelle verso i numeri internazionali, vi consigliamo di consultare il nostro comparatore gratuito di tariffe (applicate dalle varie compagnie). Vi basterà fare un cick sul pulsante verde qui in basso e selezionare dalla schermata successiva la voce “Internet e Telefono”.
Scegliete di risparmiare, grazie al servizio completamente gratuito di confronto tariffe ed offerte targato Compara Semplice.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023