- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Il Movimento 5 Stelle e la guerra al connubio tra compagnie assicurative e politici
di Giancarlo Sali | 03-03-2016 | News e VarieLe dichiarazioni in Europa di esponenti del Movimento 5 Stelle per correggere le storture in ambito di Rc Auto in Italia

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAnche in Europa il Movimento 5 Stelle continua a portare avanti la lotta per una Rc Auto più equa in Italia. L’europarlamentare Isabella Adinolfi, il senatore Sergio Puglia, il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, il consigliere della Regione Campania Tommaso Malerba, insieme ad altri esponenti del Movimento 5 Stelle e dell’associazione Mo’ Bast, hanno dato man forte alle dichiarazioni del presidente dell’Associazione stessa Barbarino e del suo team sul tema: “Essere a Bruxelles oggi è il risultato di una battaglia cominciata sette anni fa su impulso di un gruppo di cittadini che ci hanno creduto nella speranza di poter mettere fine a una delle tante distorsioni del sistema Italia, praticato attraverso la Rc auto, uno strumento di discriminazione territoriale e di palese violazione dei diritti fondamentali dei consumatori [……..] Abbiamo presentato un’interrogazione ed una denuncia alla Commissione europea contro il Governo italiano, reo di aver avallato un sistema in cui a fare il bello e cattivo tempo sulle tasche dei cittadini del Sud sono le compagnie assicurative italiane”. Lo stesso Barbarino ha ricordato come “Su 2 milioni e 200mila sinistri, sono 436mila gli incidenti finiti sotto osservazione. Di questi, appena 7mila sono risultati delle truffe”. Ricordiamo che il maggior numero di sinistri al Sud ha creato negli anni tali differenze di prezzi nelle assicurazioni che il Movimento 5 Stelle e non solo, vuole combattere.
Il senatore Puglia non si aspetta che la legge sulla Rc auto Equa contenuta nell’articolo 7 del ddl concorrenza, ora in discussione al Senato, venga approvata.
“Le compagnie fanno cartello e finanziano le campagne elettorali, per questo non c’è interesse della politica a creare tariffe eque”, ha dichiarato Luigi Di Maio.
“Ci batteremo finché non venga riconosciuta ai cittadini questa battaglia di equità ed il virtuoso della Campania sia considerato alla stregua del virtuoso della Val d’Aosta”, ha sottolineato con forza infine Tommaso Malerba.
Con l’occasione ricordiamo che sul nostro sito trovate un comparatore gratuito, per confrontare le tariffe applicate dalle varie compagnie assicurative.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA