I media online conquistano il mercato dell’informazione

di | 22-06-2015 | Come risparmiare, News e Varie, News Internet Casa

[""]

I media online conquistano il mercato dell’informazione
Confronta

I media online stanno conquistando il mercato dell’informazione: nel 2014 i canali mediatici offerti dalla rete hanno assorbito il 15% del mercato dell’informazione e nel 2015, stando alle proiezioni, questo trend continuerà a crescere. Immobili ormai i “cartacei” che sembrano non avere alcune chance di contrastare quest’autentica rivoluzione digitale nel mondo dell’editoria

Questo fenomeno è collegato all’ascesa sempre più influente delle nuove innovazioni di settore, legate soprattutto al mondo degli smartphone e dei social network, dei quali sempre più persone sono diventate totalmente “addicted”. L’Italia, inoltre, ha colmato il gap tecnologico per ciò che riguarda la connessione in mobilità e le infrastrutture italiane sono ormai ai livelli della media europea. Sempre più editori infatti non hanno la benché minima esitazione su dove investire per la creazione di un nuovo prodotto: nascono blog e magazine online tutti i mesi mentre spariscono piano piano i quotidiani e le riviste di settore.

L’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano ha rivelato i dati della ricerca “Internet Advertising: verso il 30% del mercato”, che ha analizzato l’andamento del mercato dei canali mediatici veicolati tramite il web. Lo studio ha messo in luce le potenzialità del settore, un segmento di mercato in netta espansione che oggi rappresenta un’importante opportunità di business per le start-up italiane e che nel 2014 ha generato un giro d’affari da circa 2 miliardi di euro.

Ma i dati relativi al 2014 sono solo il punto di partenza per il mercato degli internet media, un ambito che, secondo quanto rivelato dal Politecnico, nel 2015 conoscerà una crescita ancora più significativa e che raggiungerà i 2,2 miliardi di euro totali entro fine anno. Il New Internet, che comprende strumenti come app, device mobile di ogni tipo, piattaforme di streaming e Programmatic Advertising, potrebbe espandersi fino al 40% di quota di mercato rispetto al 2014, arrivando a rappresentare il 55% del settore dei media online.

Un ruolo fondamentale per l’ascesa dei new media lo giocheranno le nuove apparecchiature mobile. Nel 2015 solo in Italia saranno infatti in circolazione 40 milioni di smartphone e 10 milioni di tablet. Circa il 25% delle famiglie italiane possiede una smart tv e parallelamente aumenta il peso assunto dai social network, dove gli utenti passano circa un terzo del tempo trascorso online.

Il sistema mediatico online sta entrando in una fase di rinnovamento e sta erodendo quote di mercato crescenti ai mass-media tradizionali. Nel 2013 gli investimenti pubblicitari in rete hanno superato quelli per la carta stampata e nel 2014 hanno occupato il 27% del totale. Entro la fine del 2015 il web advertising potrebbe spingersi fino al 30%.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.