- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
I media online conquistano il mercato dell’informazione
di Simone | 22-06-2015 | Come risparmiare, News e Varie, News Internet Casa[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEI media online stanno conquistando il mercato dell’informazione: nel 2014 i canali mediatici offerti dalla rete hanno assorbito il 15% del mercato dell’informazione e nel 2015, stando alle proiezioni, questo trend continuerà a crescere. Immobili ormai i “cartacei” che sembrano non avere alcune chance di contrastare quest’autentica rivoluzione digitale nel mondo dell’editoria
Questo fenomeno è collegato all’ascesa sempre più influente delle nuove innovazioni di settore, legate soprattutto al mondo degli smartphone e dei social network, dei quali sempre più persone sono diventate totalmente “addicted”. L’Italia, inoltre, ha colmato il gap tecnologico per ciò che riguarda la connessione in mobilità e le infrastrutture italiane sono ormai ai livelli della media europea. Sempre più editori infatti non hanno la benché minima esitazione su dove investire per la creazione di un nuovo prodotto: nascono blog e magazine online tutti i mesi mentre spariscono piano piano i quotidiani e le riviste di settore.
L’Osservatorio New Media & New Internet del Politecnico di Milano ha rivelato i dati della ricerca “Internet Advertising: verso il 30% del mercato”, che ha analizzato l’andamento del mercato dei canali mediatici veicolati tramite il web. Lo studio ha messo in luce le potenzialità del settore, un segmento di mercato in netta espansione che oggi rappresenta un’importante opportunità di business per le start-up italiane e che nel 2014 ha generato un giro d’affari da circa 2 miliardi di euro.
Ma i dati relativi al 2014 sono solo il punto di partenza per il mercato degli internet media, un ambito che, secondo quanto rivelato dal Politecnico, nel 2015 conoscerà una crescita ancora più significativa e che raggiungerà i 2,2 miliardi di euro totali entro fine anno. Il New Internet, che comprende strumenti come app, device mobile di ogni tipo, piattaforme di streaming e Programmatic Advertising, potrebbe espandersi fino al 40% di quota di mercato rispetto al 2014, arrivando a rappresentare il 55% del settore dei media online.
Un ruolo fondamentale per l’ascesa dei new media lo giocheranno le nuove apparecchiature mobile. Nel 2015 solo in Italia saranno infatti in circolazione 40 milioni di smartphone e 10 milioni di tablet. Circa il 25% delle famiglie italiane possiede una smart tv e parallelamente aumenta il peso assunto dai social network, dove gli utenti passano circa un terzo del tempo trascorso online.
Il sistema mediatico online sta entrando in una fase di rinnovamento e sta erodendo quote di mercato crescenti ai mass-media tradizionali. Nel 2013 gli investimenti pubblicitari in rete hanno superato quelli per la carta stampata e nel 2014 hanno occupato il 27% del totale. Entro la fine del 2015 il web advertising potrebbe spingersi fino al 30%.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023