Meglio gomme invernali o 4 stagioni? Pneumatici a confronto

di | 27-11-2025 | News e Varie, News Noleggio

In inverno, è meglio optare per le gomme invernali o le 4 stagioni? Diamo qualche risposta

Meglio gomme invernali o 4 stagioni? Pneumatici a confronto
Confronta

Quando si arriva verso l’inverno, c’è poco da fare: chi ha l’auto deve pensare al cambio gomme. La cosa è ovviamente regolata dal Codice della Strada, che prevede alcune regole durante i mesi più freddi. Sì, perché è infatti obbligatorio percorrere alcune strade con i pneumatici invernali o 4 stagioni (o in alternativa con le catene da neve a bordo). Il motivo? È presto detto: con dei pneumatici più adatti alle basse temperature e alle intemperie si può migliorare la propria sicurezza alla guida, nonché quella degli altri. La domanda però sorge spontanea: meglio le gomme invernali o le 4 stagioni? Diamo qualche risposta.

Sommario

Il prezzo

Solitamente gli italiani cercano… il risparmio. Bene, come prima cosa parliamo di costi allora. Le gomme 4 stagioni sono più economiche rispetto a quelle invernali. Proprio così: costano meno, e le invernali, quando le temperature si alzano, non garantiscono certo le stesse performance. Conseguenza? È indispensabile effettuare il cambio pneumatici nel periodo estivo (oltre che essere obbligatorio per legge). Con le 4 stagioni, invece, il problema non sussiste.

Multi-utilizzo

Altro punto a favore delle gomme 4 stagioni è la versatilità. Sì, perché sono adatte sia per le stagioni fredde che per i mesi estivi. Insomma, in sostanza possono essere sfruttate e utilizzate tutto l’anno senza grossi problemi.

Questione di prestazioni

Ma allora… il vantaggio delle gomme invernali qual è? Eccoci al dunque. Le gomme 4 stagioni sono più versatili e più economiche, ma in termini di prestazioni non sono ovviamente la stessa cosa delle invernali. Quando c’è neve o ghiaccio a terra, le prestazioni delle gomme 4 stagioni sono inferiori rispetto a quelle invernali. La tenuta di strada è minore e gli spazi di frenata si allungano. In presenza, dunque, di temperature piuttosto rigide o dove i fenomeni atmosferici sono più frequenti, sono consigliabili le gomme invernali. Chi “vive” e guida sulla neve ne saprà qualcosa.

Freddo, neve e ghiaccio

Come abbiamo detto, i pneumatici invernali sono dunque adatti unicamente ai mesi più freddi. In caso di nevicate e gelate fanno la vera differenza, c’è poco da fare. Al contrario, nel periodo estivo i pneumatici invernali offrono prestazioni decisamente inferiori. Tendono a “sfaldarsi”, la superficie sull’asfalto è inferiore ed infatti tenuta e spazi di frenata sono l’esatto opposto della stagione fredda.

Gomme: quali scegliere per l’inverno

Allora quali pneumatici scegliere? La risposta va cercata nel tipo di utilizzo e nel posto dove dovete/dovrete guidare. Quando le temperature scendono sotto i 7 – 6 °C, i pneumatici invernali restano la miglior scelta, per via delle prestazioni su ghiaccio, neve e strada bagnata in caso di pioggia. Se invece nevica raramente e le temperature sono superiori ai 6 – 7 °C, è consigliabile optare per dei pneumatici 4 stagioni.

In ogni caso, chiedete a uno specialista. Il vostro gommista di fiducia saprà consigliarvi al meglio, visto che conoscerà le vostre abitudini e magari anche lo stile di guida e l’utilizzo che andrete a fare della vostra autovettura.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.