- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Meglio gomme invernali o 4 stagioni? Pneumatici a confronto
di Fabio Caliendo | 27-11-2025 | News e Varie, News NoleggioIn inverno, è meglio optare per le gomme invernali o le 4 stagioni? Diamo qualche risposta

Quando si arriva verso l’inverno, c’è poco da fare: chi ha l’auto deve pensare al cambio gomme. La cosa è ovviamente regolata dal Codice della Strada, che prevede alcune regole durante i mesi più freddi. Sì, perché è infatti obbligatorio percorrere alcune strade con i pneumatici invernali o 4 stagioni (o in alternativa con le catene da neve a bordo). Il motivo? È presto detto: con dei pneumatici più adatti alle basse temperature e alle intemperie si può migliorare la propria sicurezza alla guida, nonché quella degli altri. La domanda però sorge spontanea: meglio le gomme invernali o le 4 stagioni? Diamo qualche risposta.
Sommario
Il prezzo
Solitamente gli italiani cercano… il risparmio. Bene, come prima cosa parliamo di costi allora. Le gomme 4 stagioni sono più economiche rispetto a quelle invernali. Proprio così: costano meno, e le invernali, quando le temperature si alzano, non garantiscono certo le stesse performance. Conseguenza? È indispensabile effettuare il cambio pneumatici nel periodo estivo (oltre che essere obbligatorio per legge). Con le 4 stagioni, invece, il problema non sussiste.
Multi-utilizzo
Altro punto a favore delle gomme 4 stagioni è la versatilità. Sì, perché sono adatte sia per le stagioni fredde che per i mesi estivi. Insomma, in sostanza possono essere sfruttate e utilizzate tutto l’anno senza grossi problemi.
Questione di prestazioni
Ma allora… il vantaggio delle gomme invernali qual è? Eccoci al dunque. Le gomme 4 stagioni sono più versatili e più economiche, ma in termini di prestazioni non sono ovviamente la stessa cosa delle invernali. Quando c’è neve o ghiaccio a terra, le prestazioni delle gomme 4 stagioni sono inferiori rispetto a quelle invernali. La tenuta di strada è minore e gli spazi di frenata si allungano. In presenza, dunque, di temperature piuttosto rigide o dove i fenomeni atmosferici sono più frequenti, sono consigliabili le gomme invernali. Chi “vive” e guida sulla neve ne saprà qualcosa.
Freddo, neve e ghiaccio
Come abbiamo detto, i pneumatici invernali sono dunque adatti unicamente ai mesi più freddi. In caso di nevicate e gelate fanno la vera differenza, c’è poco da fare. Al contrario, nel periodo estivo i pneumatici invernali offrono prestazioni decisamente inferiori. Tendono a “sfaldarsi”, la superficie sull’asfalto è inferiore ed infatti tenuta e spazi di frenata sono l’esatto opposto della stagione fredda.
Gomme: quali scegliere per l’inverno
Allora quali pneumatici scegliere? La risposta va cercata nel tipo di utilizzo e nel posto dove dovete/dovrete guidare. Quando le temperature scendono sotto i 7 – 6 °C, i pneumatici invernali restano la miglior scelta, per via delle prestazioni su ghiaccio, neve e strada bagnata in caso di pioggia. Se invece nevica raramente e le temperature sono superiori ai 6 – 7 °C, è consigliabile optare per dei pneumatici 4 stagioni.
In ogni caso, chiedete a uno specialista. Il vostro gommista di fiducia saprà consigliarvi al meglio, visto che conoscerà le vostre abitudini e magari anche lo stile di guida e l’utilizzo che andrete a fare della vostra autovettura.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 26/11/202527 Novembre 2025
- Meglio gomme invernali o 4 stagioni? Pneumatici a confronto27 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 25/11/202526 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 24/11/202525 Novembre 2025
- Scooter 125cc più economici: i migliori 3 da valutare25 Novembre 2025
