- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Aprile 2018: positivo l’andamento del noleggio lungo termine
di Fabio Caliendo | 11-06-2018 | News e Varie, News Noleggio
Trend Casa Luce
78.86 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Il noleggio a lungo termine non fa altro che migliorare a livello di dati di immatricolazione e le statistiche, lo confermano. Agli italiani piace, e si vede. In tanti sanno come funziona, ed hanno capito i vantaggi che questo offre. Non ci stiamo inventato nulla, visto che i dati pubblicati da DataForce, parla di fatti. Andiamo dunque a vedere come si sta evolvendo questo “fenomeno”, fornendovi i dati delle immatricolazioni fino al maggio 2018.
Sommario
Quasi 172.000 vetture in quattro mesi: + 6,45 %
DataForce parla della bellezza di 171.725 vetture immatricolate contro le 161.320 dello stesso periodo, ovvero da gennaio ad aprile 2018. In sostanza, se preferite le percentuali, possiamo riassumere il tutto in un + 6,45%. Stabili, invece, le immatricolazioni aziendali dirette poiché la flessione è limitata al 2,10%. Insomma, tutto questo per dire che il mercato del noleggio a lungo termine è più che in forma, confermando una crescita importante, in linea con quella dell’anno passato, che ha sigillato un pazzesco +21%. Se poi andiamo più nello specifico, troviamo gli operatori generalisti Top in un ulteriore incremento (+22%), e quelli Captive, in crescita del 20%.
Da segnalare poi, un imporatante incremento per il noleggio a lungo termine dedicato ai privati, che fanno registrare un positivissimo + 5,54%. Del resto, ne abbiamo parlato spesso dei vantaggi relativi ai privati, e qui troverete tutte le risposte sul tema.
Noleggio a breve termine: + 2,42%, niente male…
Per quanto concerne il noleggio a breve termine, segnaliamo un altro dato positivo, più stabile rispetto ai mesi passati, ma con comunque un + 2,42%. Tutto così positivo? Diciamo che le auto-immatricolazioni dei concessionari registrano una lieve discesa dopo molti mesi di continuo positivo, con un – 6,49%, tutto però a favore delle loro demo uso noleggio che segnano un pazzesco +123%. In ogni caso, il ricorso alle auto-immatricolazioni delle Case automobilistiche è stato maggiore rispetto al 2017, con un bel +25,5%.
Questione di… segmenti
Andando ancora più nello specifico, dopo un forte e costante inizio anno in crescita, a marzo il comparto dei veicoli commerciali leggeri aveva rallentato, dato riconfermato per la mensilità di aprile che registra un -8,6%. Nulla di grave in ogni caso, visto che il saldo del cumulato annuo è appena in flessione, visto il -0,52%. 11.379 pezzi per aprile 2018, contro i 12.449 del 2017. I privati segnano circa 400 unità, che diventano oltre 500 per le aziende. Specifichiamo in ogni caso che se i primi hanno una market share del 20%, le aziende contano circa il 45%, con i primi in flessione e le seconde in deciso aumento.
Quanto agli autocarri, aprile ha chiuso con 2.764 pezzi, ovvero un -0,5%. Per quanto concerne il segmento del noleggio a breve termine, le immatricolazioni del mese in oggetto, contano una flessione quantificabile in un 22,19%. In controtendenza, invece, il numero delle auto-immatricolazioni delle concessionarie che confermano un +34,13%). Dato esattamente opposto, per quello delle Case: -32,40%.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023