- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet: potenza e sportività
di Fabio Caliendo | 21-01-2018 | News e Varie, News Noleggio
Nel mese di novembre abbiamo analizzato delle Mercedes-Benz Classe E in versione Coupé e Cabriolet. Ora torniamo a parlarne, poiché se le due auto rappresentavano la prima volta della Casa della Stella con le ibride, grazie al Mercedes-Benz EQ-Boost starter-Generator, ora guadagnano la dicitura Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet. Parliamo di due auto che montano il nuovo sei cilindri in linea da 3 litri e che “sparano” la bellezza di 435 CV con impianto a 48 V e compressore elettrico. L’Azienda di Affalterbach offre dunque non solo la doppia sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico, ma anche il compressore elettrico ed il sopraccitato EQ-Boost che funziona non sola da alternatore, ma anche da motorino d’avviamento ed elemento centrale della rete a 48 V. Quest’ultima, offre 22 CV e 250 Nm in più in caso la centralina lo richieda.
[banner id=”29053″]
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet: linee più sportive
Le nuove Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet non sono solo e soltanto “tutto cavalli”, poiché c’è tanto altro intorno letteralmente da vedere e da toccare con mano. La prima cosa che si nota è la mascherina all’anteriore; definita Twin Blade, vanta l’ormai classico e noto color cromo argentato. Sempre d’avanti, notiamo non solo lo splitter frontale, ma anche la griglia nera. Andando a vedere il posteriore, invece, non possiamo non notare i doppi finali di scarico ed uno spoiler minimalista sul cofano (disponibile in tinta o carbonio).
Interni dedicati
Oltre agli esterni di cui abbiamo appena parlato, per le nuove Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet abbiamo anche degli interni dedicati. Iniziamo dallo schermo, da 12,3 pollici (optional), con tanto di strumentazione digitale configurabile dal guidatore. Non manca poi il touchpad di comando presente sia al volante che alla console centrale. Novità, la possibilità, grazie al sistema di comandi vocali Voicetronic, di modificare i dati della climatizzazione sempre con la propria voce. A questo poi aggiungiamo tutte quelle cose che piacciono agli appassionati del genere, come i sedili sportivi dedicati con tanto di cinture di sicurezza di colore rosso, ed il volante Performance AMG. Sono poi state riviste le luci dell’abitacolo, l’head-up display e abbiamo una gamma di tinte per i rivestimenti dedicate.
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet: 0/100 in 4,5 secondi
Inutile dirvi che le prestazioni di queste nuove Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet sono da brivido. Vuoi per il motore da 3.0, vuoi per l’EQ-Boost a 48 V, le due auto sono capaci di toccare i 270 Km/h (col Driver’s Package) e di coprire in appena 4,5 secondi lo 0/100 km/h. I consumi? Sono dichiarati in appena 8,4 l/100 km nel ciclo combinato. Sulle due AMG, c’è poi il compressore elettrico supplementare. Questo va ad incrementare la coppia di accelerazione prima che il turbo entri in azione. Il risultato è un tetto massimo di 520 Nm costante fra 1.800 e 5.800 giri/min. Ricordiamo poi che viene recuperata l’energia in frenata e che l’EQ-Boost va a migliorare il funzionamento dello Start and Stop.
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet: tanta tecnologia
Sulle nuove Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé e Cabriolet abbiamo poi di serie la trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG, tecnologia che permette la corretta ripartizione di coppia totalmente variabile tra i due assi. A questo, aggiungiamo una trasmissione che prevede il cambio a nove rapporti, lo SPEEDSHIFT TCT AMG. Non mancano i driving mode dedicati: Eco, Comfort, Sport, Sport+ e Individual del Dynamic Select AMG.
Quanto al pacchetto telaio/sospensioni, le nuove auto vantano le sospensioni pneumatiche sportive RIDE CONTROL+ AMG. Queste sono chiaramente regolabili su ulteriori tre livelli, in modo da “cucirsi” addosso la vettura a proprio piacimento e stile di guida. A “frenare” i mezzi, un impianto frenante dedicato che consta in dischi compositi autoventilanti da 370 x 36 mm “morsi” da pinze fisse a 4 pistoncini davanti (una chicca, come al solito, la scritta “AMG” sulle pinze anteriori) e da 360 x 26 mm a pistoncino singolo al posteriore. Lo sterzo è di tipo parametrico elettromeccanico e può essere configurato in Comfort o Sport.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023