- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliore tariffa cellulare tutto incluso di giugno 2017
di Edoardo | 15-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELa maggior parte dei possessori di uno smartphone si affida oggi ad una delle tariffe cellulare tutto incluso messe a disposizione dalla maggior parte delle compagnie telefoniche: le offerte di questo tipo comprendono generalmente chiamate, sms e Internet, mentre altre prevedono solo le telefonate e il traffico dati (alcuni operatori hanno deciso di ridurre o cancellare definitivamente i messaggi su diversi profili, ormai quasi del tutto sostituiti dai servizi messaggistica istantanea, come WhatsApp, Facebook Messenger, Telegram, etc…).
Ma quali sono le migliori tariffe cellulare tutto incluso di questo mese? Che cosa offrono e quanto costano? Cerchiamo di riassumere le più interessanti, con un buon rapporto tra caratteristiche e prezzo e che abbiano almeno 2 o 3 GB di Internet, un bundle ormai minimo per godere di una certa libertà di utilizzo dei servizi offerti da un cellulare odierno.
Wind
All Inclusive (12 euro/4 settimane)
L’offerta Wind All Inclusive è una delle tariffe cellulare tutto incluso più note in Italia. Ha un costo di 12 euro ogni 4 settimane e comprende
- 500 minuti di telefonate verso i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 500 sms verso tutti;
- 2 GB di Internet a velocità massima oppure 3 GB se l’utente ha meno di 30 anni.
La All Inclusive può essere disponibile anche a metà prezzo, 6 euro, se si sceglie una tariffa Infostrada per il numero di casa. I possessori di una tessera Io Studio possono avere la All Inclusive a 12 euro, ma con 3 GB in più.
All Digital (da 10 euro/4 settimane)
Se siete dei profili “digital”, quindi ricaricate online il vostro numero Wind e preferite gestire la linea mobile via Internet (tramite il portale Wind.it o attraverso le app), allora potrete usufruire dei vantaggi di All Digital: questo piano, infatti, è disponibile al costo di 10 euro ogni 4 settimane, anziché 15 euro, ma solo ricaricando il credito con i canali web dell’operatore (come il sito ufficiale, le app Veon e MyWind). Con All Digital avrete:
- 500 minuti di telefonate verso i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 5 GB di Internet mobile a velocità massima.
L’offerta è attivabile anche online, seguendo la filosofia digital del piano.
TIM
TIM Special Medium (14,90 euro/4 settimane)
L’operatore Telecom Italia Mobile ha lanciato questo mese la nuova TIM Special Medium, proposta anche ad un prezzo scontato di 11,90 euro ogni 28 giorni (3 euro di sconto) se si addebiterà il costo su conto corrente o carta di credito.
Ecco cosa offre questo pacchetto:
- 400 minuti verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 2 GB di Internet oppure 4 GB se si possiede una tariffa ADSL o fibra TIM;
- Serie A TIM compresa per 6 mesi.
L’offerta è personalizzabile per aggiungere più minuti, più Internet o gli sms (500 messaggi al costo di 3 euro), grazie alle opzioni dedicate.
TIM Young & Music Limited Edition (12 euro/4 settimane)
I clienti con meno di 30 anni possono richiedere la TIM Young & Music Limited Edition. Questo speciale profilo offre:
- 500 minuti di chiamate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 5 GB di Internet mobile per navigare;
- 5 GB per la riproduzione di musica in streaming, sia attraverso le app che sul browser, sfruttando i servizi Spotify, Deezer, Apple Music, iTunes streaming, SoundCloud, Google Play Music, Xbox live, Microsoft Groove e l’ascolto delle principali Radio italiane come Radio Deejey, Radio 105, RTL 102.5, RDS, 101, Radio Italia, Radio RAI e MTV Music.
L’attivazione della tariffa TIM Young & Music Limited Edition ha un costo di 7 euro.
Vodafone
Vodafone Digital (15 euro/4 settimane)
Una delle tariffe cellulare tutto incluso più economiche di giugno sul listino Vodafone è la Digital, pacchetto che permette di avere ogni 28 giorni
- 400 minuti di chiamate verso i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 100 sms verso tutti;
- 2 GB di Internet.
L’attivazione di Vodafone Digital ha un costo di 3 euro in promozione per i nuovi clienti, anziché 15 euro, ma solo se si resterà clienti Vodafone per almeno 24 mesi.
Vodafone Shake (12 euro/4 settimane)
Anche Vodafone propone una soluzione per l’utenza più giovane, con meno di 30 anni, ribattezzata Vodafone Shake. Con questo pacchetto sono compresi:
- 300 minuti di telefonate verso i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 100 sms verso tutti;
- 5 GB di Internet mobile.
Grazie alla funzione “Shake”, presente nell’app ufficiale My Vodafone, i clienti che sottoscriveranno l’offerta potranno aggiungere minuti, sms e Internet a costi interessanti, a partire da 1 euro in più a rinnovo.
Tariffe cellulare Tutto incluso Tre
All-In Prime (da 9 euro/4 settimane)
La miglior tariffa tutto compreso di giugno 2017 in base al rapporto tra caratteristiche e prezzo, presente nel listino ufficiale di Tre Italia è sicuramente la All-in Prime, che può avere un canone di 9 euro ogni 4 settimane, anziché 14 euro, ma solo se si addebiterà il costo su carta di credito o conto corrente, con un vincolo di 30 mesi. La tariffa offre
- minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 400 sms verso tutti;
- 8 GB di Internet.
Come le altre offerte Tre, anche questa prevede dei limiti settimanali di utilizzo, tranne che per i minuti illimitati: si potranno consumare, quindi, fino a 100 sms e 2 GB a settimana.
Tre Play (8 euro/4 settimane)
Recentemente l’operatore ha lanciato la tariffa Play. Non è una vera tariffa tutto compreso, ma un piano con chiamate e Internet:
- 600 minuti verso tutti, senza scatto alla risposta (max 150 a settimana);
- 8 GB di Internet mobile (max 1,5 GB a settimana).
Il costo d’attivazione è pari a 9 euro una tantum, anziché 15 euro.
Fastweb
Fastweb Mobile 250 (9,95 euro ogni 4 settimane)
Tra le offerte mobile di Fastweb la Mobile 250 è probabilmente una delle più interessanti. Il costo è contenuto e i già clienti di un’offerta fissa Fastweb ADSL o in fibra possono averlo ancora più basso, a 5,95 euro ogni 28 giorni. Con questa tariffa sono compresi:
- 250 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 250 sms verso tutti;
- 6 GB di Internet.
Si pagherà il costo della sim, pari a 5 euro una tantum.
Ecco, quindi, alcune delle migliori tariffe cellulare tutto incluso per il mese di giugno 2017 dei più importanti operatori telefonici. Se volete conoscere meglio le offerte o scoprirne altre, magari trovando la più adatta alle vostre esigenze di utilizzo, potete utilizzare gratuitamente e senza impegno d’acquisto il nostro servizio di confronto delle tariffe cellulari: grazie a questo strumento sarete in grado di risparmiare oltre 50 euro all’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023