- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuovi smartphone Samsung: Galaxy A5 (2016) e Galaxy A3 (2016) le ultime novità
di Carlotta Stegagno | 29-02-2016 | Consigli per gli acquisti, News Cellulari, News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe dovete cambiare smartphone e non avete le idee ancora molto chiare, date un’occhiata a quanto segue, vi spieghiamo le funzionalità dei due nuovi modelli smartphone Samsung Galaxy A3 (2016) e Galaxy A5 (2016).
Esteticamente, entrambi questi smartphone di fascia alta si presentano accattivanti e alla moda. La combinazione dei materiali pregiati di cui sono composti i telefoni, ovvero metallo e Gorilla Glass (uno speciale vetro inventato appositamente per gli smartphone resistente, sottile e anti-graffio) rendono i nuovi modelli smartphone Samsung: Galaxy A5 (2016) Galaxy A3 (2016) eleganti e maneggevoli.
Entrambi i nuovi modelli smartphone Samsung: Galaxy A5 (2016) Galaxy A3 (2016) sono forniti di doppia telecamera: una anteriore e una posteriore dotate di apertura focale 1/9 che permettono a chi li usa di scattare immagini perfette anche con poca illuminazione (se siete di quelli che fanno le foto ai concerti questi telefoni fanno proprio il caso vostro).
Per quanto riguarda le caratteristiche più tecniche i nuovi modelli smartphone Samsung: Galaxy A5 (2016) Galaxy A3 (2016)differiscono riguardo ai processori installati al loro interno. Il Galaxy A5 (2016) porta un processore Octa-Core da 16.Ghz, mentre il Galaxy A3 (2016) un processore Quad Core da 1.5 Ghz. Questa differenza, che rende il Galaxy A5 (2016) più potente e veloce, si paga però in termini di prezzo il Galaxy A5 (2016) ha un prezzo di listino di 429 euro, mentre potete portarvi a casa il Galaxy A3 (2016) a soli 329 euro.
Altre differenze tra Galaxy A5 (2016) e il Galaxy A3 (2016) riguardano la capienza della memoria e la durata della batteria. Per quanto riguarda la memoria il Galaxy A5 (2016) ha le seguenti caratteristiche:
- Memoria RAM (dimensione) 2 GB
- Memoria disponibile (dimensione) 10.8 GB
Mentre per il Galaxy A3 (2016) le specifiche riguardanti la memoria sono:
- Memoria RAM (dimensione) 1.5 GB
- Memoria disponibile (dimensione) 10.7 GB
Arriviamo al punto nodale della scelta di uno smartphone: la durata della batteria! Vediamo in dettaglio quanto durano le batterie del Galaxy A5 (2016) e del Galaxy A3 (2016) in ore.
- Durata in navigazione internet (3G) Galaxy A5 fino a 14. Galaxy A3 Fino a 12
- Durata in riproduzione video Fino a 14 per entrambi i modelli
- Durata in riproduzione audio Fino Galaxy A5 fino a 75. Galaxy A3 fino a 58
- Durata in conversazione (3G WCDMA) Galaxy A5 fino 16 Galaxy A3 fino a 14.
Vi abbiamo aiutato nella scelta del telefono cellulare giusto per voi?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023