- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuovo Sky Go Plus: vediamo insieme come funziona
di Andrea Carozzi | 31-10-2016 | News e Varie, News SKY, Novità TV[""]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/In cosa consiste il Nuovo Sky Go Plus ? È l’evoluzione di Sky Go, che si presenta agli abbonati dell’ormai storica PayTV in versione potenziata e con molte funzionalità aggiuntive. Ma scendiamo nel dettaglio e vediamo insieme quali sono.
Sommario
Nuovo Sky Go Plus: cosa c’è di nuovo?
Innanzitutto con il nuovo Sky Go Plus è possibile scaricare i contenuti e guardarli mentre si è offline, secondariamente con l’opzione multivision è possibile vedere Sky su di un secondo televisore: il che eviterà le classiche diatribe su cosa guardare e perché con soli 5 euro in più al mese.
Ma le novità non finiscono qui, con la nuova versione di Sky Go, sarà sempre possibile contare su oltre 40 canali e su migliaia di titoli in streaming online on demand che si potranno scaricare e guardare nel momento desiderato scavalcando la sottile dittatura dei palinsesti televisivi.
Inoltre, rispetto a Sky Go, il nuovo decoder consente di registrare fino a 4 dispositivi connessi contro i 2 della versione tradizionale, ed offre funzionalità tipiche del MySky come Restart, Pausa e Replay. Proprio grazie al salvataggio dei dati offline nel dispositivo, Sky Go Plus offre la possibilità di far ripartire i programmi dall’inizio o nel momento esatto in cui si è interrotta la visione e, di rivedere scene importanti, come una specie di versione moderna e sofisticata del vecchio e mai dimenticato videoregistratore a cassette!
Attualmente il decoder Sky è stato offerto dalla pay tv in prova gratuita ai clienti Extra, con Sky da oltre un anno e con attivo il pacchetto Cinema. Sky Go Plus è disponibile gratuitamente per i clienti Sky con Multivision. Per tutti gli altri abbonati è attivabile al costo di 5 euro al mese. Per i clienti extra con Sky da più di un anno e con Sky Cinema, il servizio è soggetto a un’interessante promozione: se si attiva entro il primo gennaio 2017, Sky Go Plus è gratuito fino a giugno!
Il nuovo modo di vedere i programmi Sky è già disponibile su PC e dispositivi iOS e Windows (tablet e smartphone), da novembre Sky Go Plus sbarcherà anche sui dispositivi Android. Una bella novità questo Sky Go Plus che tiene conto delle esigenze sempre più flessibili dei suoi abbonati. Sky Go Plus rappresenta quindi l’ultima evoluzione della Pay Tv che diventa sempre più interattiva e capace di adeguarsi agli stili di vita dei suoi utilizzatori, senza trascurare la qualità e la varietà dei programmi trasmessi
Non sai ancora a con quale fornitore per la Pay TV stipulare un abbonamento? Confronta le varie offerte e scegli quella che fa al caso tuo!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Aiuti bollette luce e gas: il governo al lavoro, cosa può accadere dal 1° aprile22 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023