- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta Iliad nel dettaglio: tutto quello che c’è da sapere sulla tariffa di lancio
di Silvio Spina | 29-05-2018 | News e Varie, News Iliad, News Telefonia
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESECome ormai già saprete, Iliad ha appena lanciato la prima offerta in Italia e sta già facendo parlare di sé. A poco meno di 6 euro al mese è possibile avere ogni mese tantissimi servizi, sia per l’Italia che per l’estero. Ma cerchiamo di vedere nel dettaglio l’offerta Iliad per il nostro Paese, l’unica (almeno per ora) del listino del nuovo operatore telefonico.
Sommario
Offerta lancio Iliad: quanto costa e cosa comprende
L’offerta Iliad, come abbiamo accennato, ha un costo ridotto, precisamente 5,99 euro al mese. Tale cifra viene garantita per sempre al primo milione di clienti che richiederà l’offerta e non ha costi aggiuntivi. Il canone, secondo quanto sottolineato durante la conferenza stampa, non subirà rimodulazioni in futuro.
Il pacchetto tutto compreso della compagnia telefonica comprende:
- chiamate illimitate verso i fissi e i cellulari italiani;
- chiamate illimitate verso i fissi e i cellulari di 60 destinazioni estere. Si potranno chiamare i fissi e i cellulari di Alaska, Canada, USA, Hawai e i fissi di Azzorre, Sudafrica, Germania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia e Svezia.
- sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 30 GB di Internet alla velocità massima disponibile (fino al 4G/4G+). La velocità massima è di 390 Mbps in download e 50 Mbps in upload;
- pacchetto per l’uso all’estero con minuti e sms illimitati, più 2 GB dedicati. I paesi in cui sarà possibile utilizzare questi servizi sono Germania, Francia, Lituania, Romania, Antille francesi, Finlandia, Lussemburgo, Regno Unito, Austria, Gibilterra, Malta, Saint-Pierre e Miquelon, Belgio, Grecia, Mayotte, Slovacchia, Bulgaria, Guyana francese, Norvegia, Slovenia, Cipro, Ungheria, Paesi Bassi, Svezia, Croazia, Irlanda, Polonia, Danimarca, Islanda, Portogallo Spagna, Lettonia, Repubblica Ceca, Estonia, Liechtenstein, Riunione.
Servizi aggiuntivi inclusi nel prezzo
Come altri operatori, anche Iliad offre dei servizi aggiuntivi, ma in questo caso sono praticamente tutti compresi nel prezzo. Stiamo parlando di:
- segreteria telefonica;
- servizio Mi Richiami;
- hotspot Wifi;
- disattivazione servizi a sovrapprezzo;
- segreteria visiva;
- avviso di chiamata;
- inoltro verso segreteria telefonica all’estero;
- SOS Ricarica.
Traffico oltre la soglia
Parlare di traffico extra soglia con Iliad non è corretto: con questo operatore, infatti, non esiste una vera e propria tariffa base, ma l’offerta Iliad stessa è la tariffa. Avendo minuti e messaggi illimitati non si ha una tariffazione extra soglia su questi servizi. Per quanto riguarda Internet, invece, la tariffazione oltre i 30 GB è di 90 centesimi per 100 MB di dati, fino al rinnovo successivo dell’offerta.
Copertura Iliad
La copertura Iliad viene garantita sia dalle reti proprietarie dell’operatore presenti su alcune zone della Penisola, sia dal roaming sulle reti Wind Tre. L’operatore sta comunque lavorando a pieno regime per estendere le proprie infrastrutture su tutto il territorio nazionale.
Come fare una ricarica Iliad
Le ricariche potranno essere effettuate online, tramite il sito ufficiale della compagnia Iliad.it, oppure recandosi presso uno dei punti Sisal o nei punti vendita Iliad, come per qualsiasi altro operatore.
Come diventare clienti Iliad
Per poter diventare clienti dell’operatore, sia con una nuova sim che effettuando la portabilità, è possibile scegliere tra i seguenti canali:
- via Internet, attraverso il sito ufficiale www.iliad.it;
- recandosi personalmente presso un negozio della compagnia:
- attraverso i distributori automatici di SIM, le cosiddette SIMbox. Per trovare la più vicina basterà consultare la sezione Iliad Store presente sul portale.
In caso di problemi…
Essendo stato lanciato da poche ore, il servizio Iliad per l’accoglimento delle richieste di attivazione e portabilità potrebbe avere dei problemi di lentezza o di malfunzionamento sul portale: ad esempio, abbiamo effettuato una portabilità subito dopo la fine della conferenza stampa e la mail di conferma è arrivata solo dopo alcune ore. Altri utenti hanno segnalato problemi sulla procedura online. Purtroppo è normale che ciò accada, soprattutto quando la richiesta si concentra in poche ore. Il nostro consiglio è di avere pazienza e, in caso di problemi, rivolgersi all’assistenza clienti, raggiungibile al numero 177.
Risparmiate con ComparaSemplice.it!
Vi ricordiamo che, se state pensando di cambiare operatore, su ComparaSemplice.it potete utilizzare gratuitamente il servizio di confronto delle tariffe cellulari più interessanti del momento, con la possibilità di risparmiare sensibilmente sulla spesa mensile e annuale.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022
- Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere31 Marzo 2022
- Bonus assicurazione auto: rimborsi per il lockdown?10 Marzo 2022
- Caro Bollette 2022: novità, gli aiuti in arrivo per le famiglie15 Febbraio 2022