- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta Wind Cube: 50 GB per 1 anno a partire da 29,90 euro
di Silvio Spina | 02-10-2017 | News e Varie, News Telefonia, News WindTre[""]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESENon siete dei navigatori particolarmente incalliti da fisso e state pensando di rinunciare alla linea telefonica? Se avete già qualche GB su smartphone ma volete anche aggiungere del traffico dati quando siete in casa, l’offerta Wind Cube potrebbe fare a caso vostro. Che cos’è e come funziona questo nuovo servizio?
Attivazione Wind Cube nei negozi
L’offerta Wind Cube, se attivata in negozio, ha un costo di 99,90 euro e comprenderà:
- 50 GB di Internet alla velocità massima disponibile (anche 4G) da utilizzare entro 1 anno. Al superamento della soglia si potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi, con una velocità ridotta di 128 kbps. Se non si vuole attendere il rinnovo “naturale”, potrete effettuare la riattivazione anticipata inviando un sms al numero 4033 con il testo INTERNET RESTART SI;
- dispositivo Web Cube 4 incluso nel prezzo.
Dopo il primo anno l’offerta si rinnova in automatico e costerà molto meno, 29,90 euro, sempre per 12 mesi.
Attivazione Wind Cube sul sito dell’operatore
Grazie ad una speciale promozione online, inoltre, chi sceglierà di attivare l’offerta tramite il sito ufficiale potrà avere fin da subito il canone annuale a 29,90 euro, ma senza il Web Cube 4 (che potrà comunque essere acquistato scontato in un negozio Wind a 69,90 euro, anziché 89,90 euro).
50 GB sono sufficienti?
50 GB all’anno, facendo un rapido calcolo, sono in media poco più di 4 GB al mese: non è un traffico dati paragonabile ad una rete illimitata delle offerte ADSL e fibra ottica tradizionali, ma è sufficiente per l’uso che molti clienti fanno di Internet. Come già scritto in precedenza, inoltre, se avete già delle tariffe smartphone attive sul vostro cellulare, i 50 GB di Wind Cube sono l’ideale per chi non vuole più pagare per un canone fisso. Ovviamente non è un traffico dati molto adatto se utilizzate frequentemente servizi pesanti come Netflix, giochi online, streaming audio ad alta qualità, etc..
Che cos’è il Web Cube 4?
Il Web Cube 4 è un dispositivo da collegare alla presa elettrica, con dimensioni estremamente contenute (100 x 100 x 80 mm, per 149 grammi di peso). È in grado di collegarsi alle reti LTE di Wind fino ad una velocità massima in download di 300 Mbps e in upload di 50 Mbps. Se possedete più dispositivi da collegare alla stessa rete, nessun problema: con il Cube è possibile collegare fino a 10 terminali contemporaneamente, tra smarphone, tablet, PC, console da gioco, etc… Ovviamente più dispositivi collegherete, maggiore sarà il consumo, soprattutto se si utilizzano servizi particolarmente “affamati” di traffico dati (pensiamo, ad esempio, al gaming online, allo streaming audio e video, al download di file particolarmente pesanti, agli aggiornamenti dei sistemi operativi, etc…).
Il Web Cube 4 fa parte dell’offerta router Wifi Wind presente sul listino ufficiale e di cui avevamo parlato ampiamente qualche settimana fa.
L’offerta Wind Cube, lo ripetiamo è disponibile attualmente per l’attivazione presso i negozi dell’operatore telefonico o il sito Internet ufficiale Wind.it e lo sarà a tali condizioni fino al 19 novembre di quest’anno, salvo ulteriori proroghe da parte dell’azienda.
Se avete già attiva un’offerta Wind Internet particolarmente sostanziosa, probabilmente non avete bisogno della Wind Cube come alternativa per la linea Internet fissa: in questo caso potrete trovare utile la nostra guida su come attivare l’hotspot su smartphone, per utilizzare il vostro cellulare come un vero e proprio modem portatile.
Maggiori informazioni sulle alternative per la linea fissa potete trovarle anche sul nostro articolo relativo alla rete Internet senza copertura ADSL: oltre alla fibra ottica e alla rete Internet mobile, infatti, potreste trovare come alternativa l’internet satellitare, il WiMax e gli hotspot Wifi pubblici.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023
- Aumenti in bolletta: +25% luce e +15% gas dal prossimo trimestre18 Aprile 2023