- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte telefonia mobile per Partite IVA: le migliori di giugno 2017
di Edoardo | 20-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, TRE
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECome le tariffe ricaricabili, anche le offerte telefonia mobile per Partite IVA sono un universo sterminato di soluzioni, pacchetti e servizi realizzati ad hoc per i professionisti. Sarebbe difficile e addirittura inutile, quindi, fare una lista di tutte le offerte del mercato: tuttavia possiamo vedere le migliori per il mese di giugno, dai costi concorrenziali e con i servizi più interessanti compresi nel canone.
Come vedremo, le offerte telefonia mobile per Partite IVA sono molto differenti a seconda dell’operatore, ma tutte possono contare su vantaggi e soluzioni ad hoc per chi cerca dei servizi smartphone da utilizzare per lavoro. E’ possibile confrontare le offerte telefonia mobile business su ComparaSemplice.it attraverso il nostro servizio dedicato.
Se, invece, volete concentrarvi sulle migliori offerte telefonia mobile per Partite IVA di giugno 2017, continuate a leggere qui in basso:
Vodafone
Tra le migliori tariffe business di Vodafone vogliamo segnalarvi le Zero Sorprese, pacchetti tutto compreso con alcuni vantaggi esclusivi che variano a seconda dell’offerta scelta.
- Ready+ (24,90 euro/4 settimane): 500 minuti, minuti illimitati tra colleghi di lavoro, 500 sms e 1 GB di Internet;
- Red + (39,90 euro/4 settimane): minuti e sms senza limiti, 2 GB di Internet e Microsoft OneDrive for Business;
- Red Executive (64,90 euro/4 settimane): minuti e sms illimitati, 4 GB di dati, Smart Passport Top 10 e abbonamento Office 365.
Le offerte possono essere personalizzate aggiungendo più GB, a partire da 5 euro in più a rinnovo. Le tariffe Zero Sorprese Vodafone sono compresi il roaming Europa e il consumo occasionale di mms, minuti sms internazionali e numeri a pagamento. Non è previsto il costo della tassa di concessione governativa.
TIM
Le offerte telefonia mobile per Partite IVA di Telecom Italia Mobile prendono il nome di TIM Europa. Il costo base parte da 3 euro al mese (senza traffico dati e con tariffazione a consumo per minuti e sms), ma è possibile personalizzare il profilo aggiungendo più GB.
Ecco le tariffe TIM Europa senza contare il traffico Internet:
- TIM Europa Start (da 3 euro/mese):
- TIM Europa 1000 (da 5 euro/mese per 1 anno, poi 10 euro): 1000 minuti verso tutti;
- TIM Europa Unlimited (10 euro/mese per 1 anno, poi 15 euro): minuti illimitati verso tutti.
I GB da aggiungere sono i seguenti:
- 2 GB a 10 euro al mese;
- 5 GB a 15 euro al mese;
- 10 GB a 25 euro al mese;
- 30 GB a 35 euro al mese.
E’ possibile abbinare uno smartphone alle offerte a tariffe vantaggiose e costi scontati rispetto a quelli di listino.
È disponibile anche la nuova tariffa TIM Europa USA, con 1000 minuti e 5 GB da utilizzare anche in Europa (compresi anche nelle altre) e negli USA: il costo è di 40 euro al mese per 1 anno (poi 45 euro).
Offerte telefonia mobile per Partite IVA Wind
Le tariffe mobili per professionisti pensate da Wind sono le Wind Magnum Pro: i pacchetti si suddividono in due versioni, che prevedono un traffico dati differente (e di conseguenza il canone cambia).
- Wind Magnum Pro 10 GB (19,90 euro/4 settimane): telefonate senza limiti verso tutti i numeri nazionali e 10 GB;
- Wind Magnum Pro 30 GB (29,90 euro/4 settimane): chiamate illimitate verso tutti e 30 GB di dati.
E’ possibile abbinare uno smartphone o un tablet tra i numerosi presenti nel listino della compagnia telefonica. Dopo 18 rate si potrà sostituire il modello scelto con uno più recente. I profili Wind Magnum Pro non prevedono il pagamento della tassa di concessione governativa.
Tre
Sono esenti dalla tassa di concessione governativa anche i pacchetti My Business SIM di Tre. Sono tariffe tutto compreso che partono da 10 euro al mese e che possono essere associate ad uno smartphone a rate (da 5 euro al mese).
- My Business 400 (10 euro al mese): 400 minuti, 400 sms e 4 GB di Internet (più 100 MB in roaming nazionale);
- My Business Unlimited (20 euro al mese): minuti senza limiti, 400 sms e 8 GB (più 100 MB in roaming nazionale);
- My Business Plus (20 euro al mese, anziché 30 euro): minuti illimitati verso tutti, 400 sms e 30 GB (più 100 MB in GPRS).
Tutti i piani My Business, inoltre, prevedono le chiamate internazionali illimitate pagando 25 cent a chiamata: le destinazioni che è possibile chiamare sono, oltre che i paesi UE, la Svizzera, gli USA, il Canada, la Cina e Hong Kong.
Le offerte telefonia mobile per Partite IVA di giugno, quindi, seguono sostanzialmente quelle del mese scorso e immaginiamo possano essere rinnovate anche per luglio: se ci saranno delle differenze o delle modifiche importanti, vi informeremo tempestivamente tra le pagine della sezione News di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023