- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte telefonia mobile per l’estate 2017: ecco le migliori
di Edoardo | 23-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Fastweb, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEL’estate è appena cominciata, nonostante le temperature siano già alle stelle da mesi su quasi tutta l’Italia, ma gli operatori sono già pronti a lanciare delle iniziative dedicate proprio alla stagione più calda dell’anno. Nello spazio di oggi, quindi, vedremo le migliori offerte telefoniche estate 2017 annunciate in questi giorni dalle principali compagnie telefoniche e pensate per rendere ancora più convenienti le vacanze sotto l’ombrellone.
Ci concentreremo, quindi, sulle promozioni a tempo, lanciate esclusivamente per questi mesi, e non sulle promozioni e le offerte che si susseguono normalmente durante l’anno: per queste ultime vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio per il confronto tariffe cellulari gratuito e senza obbligo d’acquisto, in grado di farvi risparmiare oltre 50 euro all’anno sulla spesa per telefonate, sms e/o Internet sul vostro smartphone.
Partiamo, quindi, con le offerte telefoniche estate 2017: quali sono, cosa offrono e quanto costano.
Wind Summer Card Now TV Edition
Una delle prime compagnie ad aver lanciato una promozione estiva quest’anno è Wind, con Summer Card Now TV Edition. Al costo di 14,90 euro si avranno 20 GB di Internet da utilizzare in due mesi su smartphone tablet, oltre che 60 giorni di servizio Now TV (ticket Intrattenimento e Serie TV), fruibile su 4 dispositivi differenti e in multipiattaforma (PC desktop, smartphone, tablet, etc…). Superati i 20 GB a disposizione, si potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi, con una velocità ridotta di 128 kbps. Se, però, avete già una tariffa cellulare Wind con Internet incluso attiva sul vostro numero, dopo i 20 GB utilizzerete il traffico dati di quest’ultima.
La Summer Card Now TV Edition è attivabile fino al 16 luglio 2017, salvo ulteriori proroghe, tramite i canali ufficiali dell’operatore (sito Internet, app Veon, chiamando il 155, in negozio) oppure inviando un sms al numero gratuito 4033, con il testo Summer Card SI.
TIM Supergiga & Music
Anche per quest’anno TIM lancia una delle offerte telefoniche estate 2017 più interessanti per la propria utenza, la Supergiga & Music. Il pacchetto, oltre al traffico Internet per navigare per 2 mesi, offre la musica in streaming senza consumare i dati e il servizio Studio+ per guardare serie esclusive e originali su smartphone e tablet per 1 anno.
I servizi musicali validi per lo streaming senza consumare GB, sia app che tramite browser, sono i seguenti: Spotify, Dezer, Apple Music, iTunes streaming, SoundCloud, Google Play Music, Xbox live music, Microsoft Groove e l’ascolto delle emittenti Radio Deejey, Radio 105, RTL 102.5, RDS, 101, Radio Italia, Radio RAI, MTV Music.
I costi dell’offerta Supergiga & Music sono i seguenti:
- Supergiga & Music a 9,99 euro per 2 mesi, con 10 GB di dati;
- Supergiga & Music XL a 19,99 euro per 2 mesi, con 30 GB di dati.
E’ possibile abbinare alle promo anche dei dispositivi, come il modem Wi-fi 4G a partire da 29,99 euro. Chi sceglierà uno smartphone del listino TIM a partire da 10 euro al mese e chi attiverà il servizio TIM Ricarica Automatica avrà Supergiga & Music in regalo.
Le promozioni Supergiga & Music di TIM sono attivabili fino al 27 agosto 2017.
Vodafone Summer Pack
Tra le offerte telefoniche estate 2017 abbiamo anche i Summer Pack di Vodafone, ottimi per avere un traffico dati consistente da utilizzare durante le vacanze, in abbinamento ad un hotspot portatile per condividere Internet su più dispositivi. Ecco i costi dei Summer Pack:
- Summer Pack Giga In & Out (39 euro per 3 rinnovi): 10 GB di Internet alla velocità del 4G e hotspot incluso. Dopo i tre rinnovi (ogni rinnovo avviene ogni 28 giorni) si pagherà un canone di 12 euro ogni 4 settimane;
- Summer Pack Giga Internet (49 euro per 3 rinnovi): 5 GB di Internet alla velocità del 4G e hotspot incluso. Dopo i tre rinnovi si pagherà un canone di 10 euro ogni 4 settimane;
- Summer Pack Giga Internet (59 euro per 3 rinnovi): 30 GB di Internet alla velocità del 4G e altri 30 GB da utilizzare durante le ore notturne, più hotspot compreso. Dopo i tre rinnovi si pagherà un canone di 35 euro ogni 4 settimane.
I Summer Pack possono essere richiesti fino al 31 luglio 2017, salvo proroghe.
Fastweb Mobile
Anche l’operatore virtuale di Fastweb lancia una promozione estiva, “Festa dell’Estate”: è un’iniziativa che che permetterà di avere tre rinnovi gratis per chi attiverà una delle offerte cellulari Fastweb entro il 24 giugno (Mobile 100, Mobile 250, Mobile 500 o Mobile Freedom). Si pagherà il costo della SIM da 5 euro e una ricarica da 15 euro, che verrà accreditata subito nel traffico disponibile.
Sono queste le offerte telefoniche estate 2017 annunciate finora: vi aggiorneremo nei prossimi giorni se vi saranno altre novità e promozioni.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Incentivi auto e moto 2023: le novità
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Prezzo gas: cala sotto i 60 euro, cosa accadrà alle bollette17 Gennaio 2023
- Incentivi auto elettriche 202302 Gennaio 2023
- Canone Rai 2023: novità02 Gennaio 2023