- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Perché comprare un’auto elettrica: i 5 vantaggi da tenere a mente
di Fabio Caliendo | 10-10-2025 | News e Varie, News NoleggioL'auto elettrica non è un mezzo da sottovalutare. Perché? Ecco 5 vantaggi che dovreste valutare!

Non si fa altro che parlare di auto elettriche. Sono il futuro? Non sta a noi dirlo, ma in ogni caso diciamo che l’offerta sul mercato si sta lentamente ampliando. Le Case continuano a investire e, tutto sommato, il mercato risponde abbastanza bene. Quasi tutti i grandi costruttori vantano mezzi a emissioni zero nel proprio listino, con tecnologie che oggi iniziano a rispondere anche piuttosto bene, anche in termini di affidabilità. Del resto, le norme antinquinamento sono sempre più severe… Ma quali sono i cinque vantaggi da tenere a mente quando si valuta o si acquista un’auto elettrica?
Sommario
1. Il pieno dell’auto elettrica può essere gratis!
Partiamo dall’aspetto economico. Se presso la vostra abitazione avete un impianto fotovoltaico, la ricarica vi costerà praticamente zero! Non mancano poi promozioni molto interessanti; sì, perché diversi esercenti commerciali regalano la ricarica a chi decide di acquistare del materiale presso i propri punti vendita.
In ogni caso, un “pieno” di energia ha costi abbastanza contenuti. La ricarica per 100 km di percorrenza di un’auto elettrica (varia ovviamente a seconda del peso e delle prestazioni)? Un’elettrica può consumare tra 10 e 21 kWh di energia. Facendo un rapido calcolo, il costo a kWh varia, ma se ipotizziamo una forbice da 0,26 euro a kWh per le ricariche domestiche a 0,50 euro a kWh per un pieno da una colonnina pubblica a ricarica superveloce, 100 km avranno un prezzo che varierà dai 2,6 ai 5,46 euro per la prima e tra 5 e 10,5 euro per le seconde. A titolo informativo, serviranno circa 20/25 euro di benzina o 7/10 euro per un diesel.
2. Agevolazioni alla circolazione
Come tutte le elettriche, nella maggior parte delle città del Bel Paese è consentito l’accesso e la circolazione libera nei centri storici. Spesso, come a Milano, non si pagano nemmeno le ZTL. Teniamo poi presente che per le elettriche non sono previsti i blocchi del traffico. Vantaggi da non sottovalutare, dunque.
3. RC Auto agevolate e niente bollo
Altro vantaggio è lo sconto in polizza RC. Solitamente si parla di un 30/40% di riduzione. Questo perché le statistiche evidenziano un tasso di incidentalità molto basso da parte dei conducenti di auto EV. Da valutare poi il fatto che, molto spesso, per i primi anni sono esenti dal pagamento del bollo auto.
4. Auto elettrica? Bassissima manutenzione
Tutti ormai sanno che le auto elettriche sono praticamente prive di usura meccanica. Questa è minima, bassissima, poiché il propulsore è molto semplice e non richiede regolazioni. L’affidabilità? C’è, poiché la tecnologia, per quanto giovane nel prodotto auto, è consolidata dai precedenti processi industriali. Pensiamo infatti agli elettrodomestici, o magari ai treni. Sembra assurdo, ma è più affidabile dei normali motori a scoppio a benzina o diesel.
5. L’auto elettrica ha due “aspetti”
Altri aspetti interessanti dell’auto elettrica sono che risulta essere “rilassante” a livello di guida (non ci sono rumori e non ci sono cambio e frizione) e che l’auto frena di più, poiché grazie alla frenata rigenerativa basta togliere il piede dal gas perché questa rallenti. Infine, quando “si schiaccia” il gas, l’erogazione è prontissima grazie a una coppia importante, quindi “spinge” forte.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Perché comprare un’auto elettrica: i 5 vantaggi da tenere a mente10 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 08/10/202509 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 07/10/202508 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 06/10/202507 Ottobre 2025
- Incidente con auto parcheggiata senza assicurazione: cosa fare06 Ottobre 2025