- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pokemon Go: è allarme per la sicurezza stradale
di Chiara Durante | 18-08-2016 | News Cellulari, News e Varie, News Internet Casa, News TelefoniaPokemon Go è il fenomeno mondiale del momento ma sembra essere anche una minaccia per la sicurezza stradale. Gli ultimi dati sugli incidenti stradali parlano chiaro: dopo 15 anni di calo, nel 2015 c’è stato un aumento di incidenti stradali e uno delle prime cause sembrerebbe essere proprio l’utilizzo del cellulare alla guida. Per questo l’ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha lanciato l’allarme: Pokemon Go è la nuova minaccia alla sicurezza stradale?

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/LA MINACCIA POKEMON GO
Sono stati pubblicati da poco i dati sugli incidenti stradali che registrano un preoccupante aumento dei sinistri con circa +1,1% di morti e +6% dei feriti nel 2015, causati soprattutto dall’utilizzo del cellulare alla guida.
Ma se Aci e Istat fino a poco tempo fa davano la colpa soprattutto all’uso del cellulare alla guida, ora l’ASAPS, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, incolpa proprio l’app fenomeno del momento: oggi una delle minacce alla sicurezza stradale sembra essere proprio il gioco online Pokemon Go.
Le segnalazioni da parte delle Autorità sono sempre di più e quasi tutte riguardano comportamenti a dir poco anomali tra i conducenti e incidenti causati dall’uso di Pokemon Go. Perché Pokemon è una minaccia? Perché distrae i guidatori mettendo a rischio la vita di pedoni e ciclisti dato che i conducenti, invece che guardare la strada, tendono a tenere lo sguardo fisso sullo schermo del cellulare alla ricerca degli strani animaletti. Il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni, ha spiegato che “Con questa new entry tra gli strumenti che distraggono la mente rischia di complicarsi parecchio la situazione già precaria sull’uso del cellulare alla guida”.
Gli esperti, ma anche gli esborsi delle tariffe Rc Auto, parlano chiaro e la situazione è più grave di quello che si potrebbe pensare.
POKEMON GO: BISOGNA VIETARLO ALLA GUIDA?
I dati sugli incidenti stradali in aumento hanno allarmato il presidente dell’ASAPS, Giordano Biserni, il quale ha suggerito di vietare l’utilizzo della app alla guida in modo più severo rispetto alle disposizioni dell’art. 173 del Codice della Strada (che vieta l’utilizzo del cellulare alla guida), proponendo anche il sequestro dello smartphone almeno per 1 mese.
Queste le parole del presidente sulla questione Pokemon Go: “Prima che la situazione dilaghi chiediamo alle forze di polizia e ai sindaci di intervenire drasticamente, intensificando i controlli. E chiediamo anche al governo un provvedimento che vieti l’uso di questo gioco alla guida, in maniera più severa rispetto alle previsioni dell’art.173 Codice della strada, contemplando la sanzione del sequestro del cellulare per un mese almeno e l’estensione di tale divieto circa l’utilizzo di questa app anche agli accompagnatori che siano all’interno dell’abitacolo e ai pedoni soprattutto mentre attraversano la strada, anche sulle strisce. Chiediamo inoltre di inibire il funzionamento di questa app in Italia durante la guida. È necessario intervenire subito, prima che questa mania dei Pokemon causi ancora altre vittime sulle nostre strade”
Insomma, secondo l’ASAPS il divieto di utilizzare la app durante la guida di un veicolo dovrebbe essere esteso anche ai passeggeri e ai pedoni, soprattutto quando attraversano la strada.
Cosa ne pensi di questa Pokemon Mania? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua opinione!
Per restare aggiornato e conoscere tutte le altre novità sul mondo di Internet e delle App segui il blog di ComparaSemplice.it e utilizza il nostro comparatore per scoprire tutte le offerte Mobile presenti sul mercato: puoi confrontare gratuitamente le tariffe dei maggiori fornitori italiani e trovare il servizio più adatto al tuo smartphone!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economichePreventivo RCA Online
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023
- Caro mutui: accordo ABI-Ministero, cosa fare se si è in difficoltà25 Luglio 2023