- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pokemon Go: è allarme per la sicurezza stradale
di Chiara Durante | 18-08-2016 | News Cellulari, News e Varie, News Internet Casa, News TelefoniaPokemon Go è il fenomeno mondiale del momento ma sembra essere anche una minaccia per la sicurezza stradale. Gli ultimi dati sugli incidenti stradali parlano chiaro: dopo 15 anni di calo, nel 2015 c’è stato un aumento di incidenti stradali e uno delle prime cause sembrerebbe essere proprio l’utilizzo del cellulare alla guida. Per questo l’ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha lanciato l’allarme: Pokemon Go è la nuova minaccia alla sicurezza stradale?
Trend Casa Luce
79.43 €/MESEEnel Drive Fix Luce
66.94 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
67.97 €/MESELuce Flex
68.65 €/MESEEnel Fix Saldi Web Luce
70.80 €/MESESempre Più NoPensiri Luce
70.83 €/MESEEnel Fix Web Luce
73.50 €/MESEEnel Fix Special Web Luce
73.52 €/MESEPrezzo Garantito Web
73.78 €/MESEEdison Luce Fix12
73.86 €/MESEFixa Time
74.35 €/MESEEnel Fix Star Luce
74.56 €/MESEIREN NO STRESS LUCE VERDE
74.98 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
75.02 €/MESEEdison Dynamic Luce
75.62 €/MESEEnel Fix Wow Luce
77.43 €/MESESmart Casa Luce
78.03 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.51 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
78.62 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Luce 24
81.67 €/MESEEnel Flex Control Luce
81.94 €/MESEEdison World Luce
82.35 €/MESEENEL FIX LUCE
82.93 €/MESEENEL MOVE LUCE
89.37 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESELA MINACCIA POKEMON GO
Sono stati pubblicati da poco i dati sugli incidenti stradali che registrano un preoccupante aumento dei sinistri con circa +1,1% di morti e +6% dei feriti nel 2015, causati soprattutto dall’utilizzo del cellulare alla guida.
Ma se Aci e Istat fino a poco tempo fa davano la colpa soprattutto all’uso del cellulare alla guida, ora l’ASAPS, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, incolpa proprio l’app fenomeno del momento: oggi una delle minacce alla sicurezza stradale sembra essere proprio il gioco online Pokemon Go.
Le segnalazioni da parte delle Autorità sono sempre di più e quasi tutte riguardano comportamenti a dir poco anomali tra i conducenti e incidenti causati dall’uso di Pokemon Go. Perché Pokemon è una minaccia? Perché distrae i guidatori mettendo a rischio la vita di pedoni e ciclisti dato che i conducenti, invece che guardare la strada, tendono a tenere lo sguardo fisso sullo schermo del cellulare alla ricerca degli strani animaletti. Il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni, ha spiegato che “Con questa new entry tra gli strumenti che distraggono la mente rischia di complicarsi parecchio la situazione già precaria sull’uso del cellulare alla guida”.
Gli esperti, ma anche gli esborsi delle tariffe Rc Auto, parlano chiaro e la situazione è più grave di quello che si potrebbe pensare.
POKEMON GO: BISOGNA VIETARLO ALLA GUIDA?
I dati sugli incidenti stradali in aumento hanno allarmato il presidente dell’ASAPS, Giordano Biserni, il quale ha suggerito di vietare l’utilizzo della app alla guida in modo più severo rispetto alle disposizioni dell’art. 173 del Codice della Strada (che vieta l’utilizzo del cellulare alla guida), proponendo anche il sequestro dello smartphone almeno per 1 mese.
Queste le parole del presidente sulla questione Pokemon Go: “Prima che la situazione dilaghi chiediamo alle forze di polizia e ai sindaci di intervenire drasticamente, intensificando i controlli. E chiediamo anche al governo un provvedimento che vieti l’uso di questo gioco alla guida, in maniera più severa rispetto alle previsioni dell’art.173 Codice della strada, contemplando la sanzione del sequestro del cellulare per un mese almeno e l’estensione di tale divieto circa l’utilizzo di questa app anche agli accompagnatori che siano all’interno dell’abitacolo e ai pedoni soprattutto mentre attraversano la strada, anche sulle strisce. Chiediamo inoltre di inibire il funzionamento di questa app in Italia durante la guida. È necessario intervenire subito, prima che questa mania dei Pokemon causi ancora altre vittime sulle nostre strade”
Insomma, secondo l’ASAPS il divieto di utilizzare la app durante la guida di un veicolo dovrebbe essere esteso anche ai passeggeri e ai pedoni, soprattutto quando attraversano la strada.
Cosa ne pensi di questa Pokemon Mania? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua opinione!
Per restare aggiornato e conoscere tutte le altre novità sul mondo di Internet e delle App segui il blog di ComparaSemplice.it e utilizza il nostro comparatore per scoprire tutte le offerte Mobile presenti sul mercato: puoi confrontare gratuitamente le tariffe dei maggiori fornitori italiani e trovare il servizio più adatto al tuo smartphone!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Preventivo RCA Online
RCA Online
Risparmia sull’Assicurazione Auto!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Accensione riscaldamenti 2024: quando accendere i termosifoni in Italia04 Ottobre 2024
- Andamento prezzo luce III trimestre 202426 Settembre 2024
- Crisi della mobilità elettrica?16 Settembre 2024
- Guidare un’auto intestata ad un’altra persona: si può? Cosa dice la legge15 Settembre 2024
- Triumph Daytona 660: il confronto contro ben 10 sportive stradali11 Agosto 2024