- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Polizza professionale avvocati obbligatoria da ottobre 2016
di Andrea Carozzi | 07-11-2016 | News Assicurazioni, News e Varie[""]

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Dal 26 ottobre, tutti gli avvocati hanno l’obbligo di sottoscrivere un RC professionale, la Polizza Professionale Avvocati è diventata così obbligatoria. Se vorranno continuare ad esercitare la loro professione, tutti gli avvocati sono tenuti a stipulare un’assicurazione.
Polizza per la professione di Avvocato: i dettagli
La comunicazione è stata effettuata attraverso la Gazzetta Ufficiale n. 238 che ha reso noto il decreto attuativo firmato dal Ministero della Giustizia lo scorso 10 ottobre. La legge esisteva già dal 2012 ma nei fatti non era mai stata applicata in quanto ancora priva dell’approvazione dei decreti attuativi. Ma ora è ufficialmente entrata in vigore e gli avvocati italiani sono così costretti a stipulare un’assicurazione professionale obbligatoria.
Per stipulare l’assicurazione, gli interessati hanno un anno di tempo (365 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta) per mettersi in regola. La polizza darà copertura della responsabilità civile qualora si verificassero eventuali danni strettamente derivati dall’esercizio della professione stessa. Oltre all’assicurazione professionale gli avvocati dovranno stipulare un’assicurazione contro gli infortuni.
Tutela Polizza Avvocati
La polizza per la responsabilità civile prevede la copertura per tutti quei possibili danni causati a terze persone durante il regolare svolgimento dell’attività professionale.L’assicurato sarà così tutelato per qualsiasi tipologia di danno, che siano patrimoniali o non patrimoniali, diretti o indiretti.
Inoltre questi prodotti assicurativi dovranno prevedere una copertura relativa ai fatti, colposi o dolosi, operati da praticanti, collaboratori o dipendenti della propria attività.
Un elemento da sottolineare è che la polizza avvocato deve includere una retroattività illimitata ed una ultra-attività, almeno decennale, per tutti gli avvocati che cessano l’attività nell’arco di tempo di vigenza della polizza.
Polizza Professionale Avvocati anche per i collaboratori
Gli avvocati dovranno dotarsi anche di un’assicurazione contro gli infortuni, che copra sia se stessi oltre che i propri collaboratori dai diversi danni che si possono verificare durante lo svolgimento della professione, compreso i sinistri avvenuti durante gli spostamenti necessari per lo svolgimento del lavoro stesso.
Le carte in tavola, sono così cambiate per gli avvocati italiani, almeno per quanto riguarda il loro piano assicurativo. Nonostante possa sembrare l’ennesima spesa superflua è utile ricordare che in professioni delicate, come quella dell’avvocato, è utile avere le spalle coperte per eventuali incidenti di percorso che non sono riconducibili solo a danni fisici a cose e a persone. Per questo è bene sottolineare che la stipula di un’assicurazione non è mai una scelta sbagliata.
Se stai cercando di stipulare un’assicurazione ti suggeriamo di confrontare le varie offerte messe a disposizione dalle varie agenzia assicurative. Fai un preventivo e trova quella più adatta alle tue esigenze.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023