Primo trimestre 2017 di Wind Tre, quando l’unione fa la forza (anche in bilancio)
di Fabrizio Comerci | 09-05-2017 | News e VarieIl primo trimestre 2017 della telco Wind Tre si chiude con numeri positivi in termini di bilancio. I ricavi del nuovo gigante del settore TLC si attestano a 1.552 milioni di euro, facendo registrare un incremento anno su anno del 2,1% (fonte windtre.it). Il guadagno di margine Ebitda rispetto al Q1 2016 è stato del 33,3% .
I numeri fanno ben sperare nel futuro del player nato dalla fusione di Wind con 3HG che, attualmente, detiene una quota del 37% del mercato mobile e, con la chiusura del Q1 2017, può vantare la produzione di circa 277 milioni di euro di cash flow operativo.
I settori trainanti del Q1 di Wind Tre
Quali sono stati gli ingredienti principali della crescita dell’azienda? A svelarlo è direttamente Wind Tre con un comunicato stampa: i segmenti più redditizi sono stati quello dell’Internet broadband , con un guadagno di clienti del 2,4%, e i settori business e Internet mobile, i cui ricavi sono cresciuti del 12,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo l’Ad Maximo Ibarra, il segreto del successo è nelle strategie commerciali vincenti dei due brand che, nonostante il processo d’integrazione ancora non concluso, hanno saputo impattare il mercato in modo significativo e sinergico.
Il leader del mercato mobile
Sono 30,9 milioni i clienti Wind Tre del mercato mobile. Si tratta della quota di mercato più consistente in mano a un unico player.
Wind Tre sembra non volersi accontentare. Nei piani di sviluppo, infatti, l’azienda mira a sviluppare un network mobile più diffuso e innovativo d’Italia, con un notevole investimento di circa 240 milioni di euro nel solo primo trimestre 2017 destinato al potenziamento delle reti fisse e mobile.
Le novità più significative per i clienti
Roaming – Le disposizioni UE parlano chiaro: roaming gratis per l’Europa. Tuttavia, la data ultima dettata dalla regolamentazione comunitaria è fissata per il 15 giugno prossimo. I clienti Wind (dal 24 aprile scorso) e Tre (dall’8 maggio) possono godere del roaming gratuito in anticipo.
L’app Veon – La proposta di connettività e comunicazione in mobilità di Wind Tre si completa con l’app Veon, che permette di chattare e di chiamare via Internet, ma anche di navigare senza consumare Giga. Un tassello che arricchisce l’offerta smart di Wind Tre e uno degli ingredienti che hanno decretato il successo del primo trimestre di Wind Tre.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020