- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Proposta di legge per abbassare e mettere un tetto alle Rc Auto e Moto
di Giancarlo Sali | 11-11-2014 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News e Varie["Una Societ\u00e0 di Assicurazioni Pubblica per obbligare le assicurazioni private ad abbassare davvero in maniera sostanziosa i prezzi di Rc Auto e Moto"]

Trend Casa Luce
108.54 €/Edison World Luce
105.19 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/Luce Easy Flex Web
109.05 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
110.13 €/[img-left][/img-left] Potrebbe arrivare una svolta nel settore delle assicurazioni Rc Auto e Rc Moto. La nuova normativa che, favorendo la concorrenza nel settore, ha permesso ai consumatori un pochino di risparmiare sulle assicurazioni, non ha però garantito i risultati aspettati, perchè le varie compagnie di assicurazioni, secondo alcuni, avrebbero sotto forma di tacito accordo creato una sorta di cartello per non abbassare oltre un certo limite le tariffe delle Rc Auto e Rc Moto.
A livello parlamentare il deputato Sergio Puglia (Movimento 5 Stelle), Membro della Commissione Parlamentare per il controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, si sta occupando proprio di questa situazione ed in particolare il suo Movimento ha depositato in Senato una proposta di legge che rivoluzionerebbe l’intero mercato delle assicurazioni.
Nello specifico il disegno di legge mira ad istituire una Società Assicurativa Pubblica, di proprietà direttamente dello Stato, che garantirebbe tariffe agevolate e, soprattutto, premi e sconti molto elevati ai cittadini virtuosi. A quante persone sarà capitato durante la propria vita di passare 10, 20 o anche 30 anni senza commettere un solo incidente automobilistico e vedere comunque il premio dell’assicurazione restare pressapoco sulla stessa cifra? Se il disegno di legge passasse, tale problema verrebbe risolto e qualsiasi accordo tra compagnie assicurative private salterebbe all’istante.
Anzi, così facendo, le società assicurative che volessero rimanere sul mercato sarebbero costrette ad abbassare i prezzi, alla stregua di quelli della Società Pubblica, con enorme soddisfazione e guadagno per i cittadini consumatori, cioè quelli proprietari di auto e moto.
Le parole del deputato del Movimento 5 Stelle sono state le seguenti: “Ora è arrivato il momento di mettere ordine a questa giungla fatta di tariffe impazzite e di conflitti di interessi tra le assicurazioni e gli enti che dovrebbero controllarle. La proposta di legge che il Movimento 5 Stelle ha depositato in Senato mette in campo una novità assoluta destinata a scardinare totalmente l’attuale cartello assicurativo, fatto non di un vero regime concorrenziale ma di assicurazioni che si accordano per mantenere le tariffe sempre più alte. Con la nostra proposta, invece, vogliamo istituire una Società Assicurativa Pubblica, che applichi tariffe agevolate ai cittadini e premi gli automobilisti virtuosi”.
Una legge del genere potrà riuscire a passare in un Parlamento come il nostro? Intanto possiamo comunque iniziare a risparmiare subito, scegliendo le tariffe Rc Auto, Moto e Scooter oggi più basse cliccando qui.
Sarete trasferiti nel nostro comparatore di assicurazioni, che in base alle vostre esigenze, e gratuitamente, vi fornirà le opzioni più convenienti presenti sul mercato.
Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022
- Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere31 Marzo 2022
- Bonus assicurazione auto: rimborsi per il lockdown?10 Marzo 2022
- Caro Bollette 2022: novità, gli aiuti in arrivo per le famiglie15 Febbraio 2022