Quanto costa noleggiare una Supercar

di | 16-09-2025 | News e Varie, News Noleggio

Se per uno o due giorni desiderate affittare una Supercar, ecco un'idea di massima su quanto può costare

Quanto costa noleggiare una Supercar
Confronta

Quando si sente la parola “Supercar“, vengono letteralmente i brividi, non solo agli appassionati di motori. Si pensa a prestazioni straordinarie, al lusso, all’esclusività. Insomma, difficile chiedere davvero di più a una quattro ruote. Prima di capire quanto possa costare il noleggio, visto che per comprarla possono servire anche diverse centinaia di migliaia di euro, vale la pena comprendere come nasce questo termine e quali auto possiamo identificare con questa definizione.

Sommario

Nasce tutto in Italia

Come spesso accade, siamo noi italiani a dare il via alla “grande bellezza”. La parola Supercar, infatti, nasce proprio in Italia, con la mitica Lamborghini Miura! Possiamo definirla l’auto che ha inaugurato l’epopea della Casa di Sant’Agata Bolognese. È la madre non solo di tutti i modelli della Casa del Toro, ma anche di un intero concetto automobilistico. La parola Supercar nasce così nel lontano 1966 per descrivere un’auto fuori dal comune, qualcosa mai visto prima e di assolutamente estremo.

Da quel lontano 1966, naturalmente, sono nate centinaia di nuove supercar nel corso degli anni. Ma a conti fatti, cosa rende “super” una supercar? Difficile rispondere. È un insieme di elementi: prestazioni mozzafiato, linee senza tempo, meccanica raffinata, soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Oltre alla Lamborghini Miura, pensiamo alla Ferrari F40, alla Porsche 959, alla McLaren F1. Ma il concetto non si ferma al passato: anche ai giorni nostri esistono supercar innovative, come la Tesla Model S Plaid, un’auto completamente elettrica che vanta pur sempre 1.000 CV!

Quanto costa noleggiare una Supercar

Veniamo al dunque: quanto costa noleggiare una Supercar? Il noleggio di una vettura simile può ovviamente variare in modo significativo in base al modello scelto. Ci sono poi fattori che influiscono sul prezzo, come la durata del noleggio, i chilometri inclusi e la società di riferimento. In generale, però, i prezzi possono partire da circa 850 euro al giorno per modelli “umani”, come potrebbe essere una splendida Aston Martin DB11 Volante. Vetture più pregiate, come la Ferrari 296 GTB, possono anche superare i 1.300 euro al giorno. Modelli come la Ferrari 812 Superfast o la Lamborghini Urus solitamente richiedono importi compresi tra i 1.000 e i 1.100 euro al giorno.

Ovviamente, il noleggio per un solo giorno ha un costo decisamente più alto, poiché si tratta di una formula “occasionale”. Se si sceglie invece un noleggio a lungo termine, è molto più probabile ottenere sconti interessanti. Solitamente le supercar disponibili a noleggio sono proprio le Lamborghini. Come detto, una Lamborghini Urus parte da circa 1.000 euro al giorno, mentre la Huracán STO, ancora più esclusiva, può arrivare a 2.400 euro per una sola giornata, con 150 km inclusi. Una valida alternativa potrebbe essere la Maserati MC20, supercar italiana che si aggira intorno ai 1.000 euro giornalieri.

Oltre al prezzo, però, ci sono da considerare le condizioni contrattuali. Alcune società impongono limiti di chilometraggio, altre richiedono depositi cauzionali molto elevati. Senza dimenticare l’assicurazione, che per veicoli di questo calibro può incidere parecchio sul costo finale. È dunque fondamentale non solo confrontare i prezzi online, ma anche leggere con attenzione ogni singola clausola prima di firmare il contratto.

Noleggiare una supercar, insomma, non è un’esperienza economica, ma resta un’emozione unica. Salire a bordo di una Ferrari, di una Lamborghini o di una McLaren significa vivere, anche solo per qualche ora, un sogno a quattro ruote. È un’occasione per provare sensazioni che difficilmente un’auto “normale” potrà regalare: il rombo del motore, l’accelerazione fulminea, l’attenzione che inevitabilmente si cattura a ogni semaforo.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.