- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Range Rover Sport: il SUV in versione ibrida plug-in
di Fabio Caliendo | 26-10-2017 | News e Varie, News Noleggio
Le Case automobilistiche stanno investendo molto sui SUV e Land Rover non è da meno. Per la prima volta nella storia dell’Azienda inglese, arriva la versione ibrida. Si apre dunque un nuovo capitolo per la casa inglese, che promette di dotare “di elettricità” la propria gamma entro due anni. Ecco dunque che insieme ad un restyling generale, sia per gli interni che per gli esterni dei propri modelli, arriva la Range Rover Sport plug-in hybrid. Con lei, arriva una versione “pompata”, la Range Rover Sport SVR.
Range Rover Sport plug-in: tra poche settimane in concessionaria
La Range Rover Sport plug-in arriverà a brevissimo, si parla di settimane, nelle concessionarie ad un prezzo che non è ancora stato svelato. La RR ibrida sarà equipaggiata con un motore quattro in linea a benzina (propulsore Ingenium) da 300 CV che lavorerà in simbiosi con l’elettrico da 115 CV. La matematica parla dunque di 403 CV, per un totale di ben 640 Nm di coppia. A “dare da mangiare” al propulsore elettrico, delle batteria agli ioni di litio da 13,1 kWh che trovano spazio sotto il piano di carico dietro. La scheda tecnica parla di una autonomia, in 100% elettrica, di 51 Km, abbastanza da coprire gli spostamenti cittadini.
Consumi… da favola
In tema di dati, Range Rover dichiara, nello 0/100 Km/h, un tempo di 6,7″ per una velocità massima di 220 Km/h. Udite udite, i consumi medi (sempre dichiarati…) sono di 42,9 Km/l. Insomma, se confermati, parliamo di prestazioni generali decisamente interessanti. Tempo di ricarica? 7 ore e 3 minuti con la linea domestica che si riducono a 2 ore e 45 minuti con la linea di un wall box da 32 A. La “porta di accesso”, trova spazio dietro la mascherina anteriore dell’auto.
Range Rover Sport plug-in hybrid: due le modalità
Chiaramente l’Azienda inglese ha pensato di dotare la Range Rover Sport plug-in hybrid di due modalità di utilizzo: con entrambi i motori attivi o solo in versione elettrica. Con i due propulsori attivi poi, sono previste due modalità di guida, Save e PEO. Con la prima, il SUV tende a viaggiare con il motore a benzina, con la seconda, ovvero la Predictive Energy Optimisation, la tecnologia la fa da padrona. Grazie al navigatore satellitare, il sistema monitorizza il percorso ed in autonomia opta per la propulsione più adatta. Per la seconda modalità, invece, abbiamo il solo motore elettrico. Range Rover… è anche fuoristrada, ed infatti grazie alla tecnologia Terrain Response2, la centralina è in grado di calibrare la coppia motrice delle quattro ruote, in base alla tipologia di fondo stradale.
Range Rover Sport SVR: 575 CV di libidine
Arriva poi sul mercato italiano la Range Rover Sport SVR (acronimo di Special Vehicle Operations), dotata di un mostruoso motore V8 da ben 5 litri che sviluppa la bellezza di 575 CV e 700 Nm di coppia. I dati parlano di appena 4,5 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. in 4,5″. Ovviamente non si ferma il tutto solo riguardo al propulsore, visto che abbiamo dei cerchi da ben 21″, il cofano in pregiata fibra di carbonio, e prese d’aria maggiorate e profili rivisti per migliorare l’aerodinamica dell’auto. Non manca poi una linea di accessori dedicata.
Range Rover Sport: nuovo look per il SUV inglese
I designer inglesi hanno dedicato la maggior parte delle attenzioni alla zona anteriore, rivedendo la griglia ed il fascione. All’occhio però, risaltano sicuramente di più le luci Pixel-laser LED che rendono il SUV ancora più moderno. Per quanto concerne gli interni, invece, arriva l’infotainment Touch Pro 2 di derivazione Velar: il sistema, consta in due schermi (touch) da 10 pollici, uno dedicato al navigatore ed al climatizzatore. Come se non bastasse, fa la sua comparsa la Activity Key, un braccialetto in grado di aprire e chiudere l’autovettura senza la chiave, sistema già visto sulla Discovery.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023