- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Auto : sconti a fronte di minori risarcimenti danni
di Giancarlo Sali | 27-02-2015 | Come risparmiare, Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News e VarieRc Auto: con la riforma ci guadagnano gli automobilisti o le compagnie di assicurazione?

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEAnia, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative, ha ufficialmente accolto con grande favore l’ultima riforma delle Rc Auto approvata dal Governo Renzi tramite il ddl (disegno di legge) sulla concorrenza.
Diventano obbligatori per legge gli sconti agli assicurati che accettano l’installazione della scatola nera sul veicolo, i controlli preventivi sulle automobili, di installare un dispositivo che blocchi in automatico la macchina quando il conducente risulta avere un tasso alcolemico più alto del consentito ed anche di riparare le auto solo nelle officine convenzionate.
Nonostante poi le novità in tema di risarcimento danni, che la nuova normativa ha abbassato in maniera quantitativa, Ania resta comunque insoddisfatta, perché la procedura di indennizzo in Italia, resta, parole di Ania, artificiosa e dai tempi lunghi (constatazione assolutamente vera), e ritiene quindi necessarie altre modifiche. Tradotto dal politichese, vogliono che venga abbassato ancora di più l’ammontare del risarcimento danni alle persone in caso d’incidenti, per via delle tante truffe esistenti, specie nel Sud Italia, dove per questo le Rc Auto arrivano a costare fino al 68% in più rispetto al resto d’Italia.
Ma se in Italia esistono tante persone disoneste, è giusto che paghino sempre quelle per bene, con rincari ingiustificati ed ancora con l’abbassamento del risarcimento dei danni? O forse sarebbe meglio concentrarsi sulle indagini e verificare con maggior accuratezza, ove possibile ovviamente, quando si tratta di veri incidenti e quando invece di accordi tra automobilisti per truffare le compagnie di assicurazioni?
Con la riforma delle Rc Auto, i prezzi potranno calare, secondo le stime, di circa il 10% di media. In effetti, qualcosina nei prezzi era già sceso con le prime norme sulla possibilità di installare una scatola nera all’interno dei veicoli, in grado di registrare tutto sul comportamento di quella macchina.
Inutile aspettare, bisogna quindi recarsi subito dal nostro comparatore per visionare le tariffe delle compagnie presenti sul mercato e scegliere quella più conveniente (i nostri aggiornamenti sulle offerte e le tariffe sono quotidiani).
Perchè allora pagare di più e non scegliere ogni anno la compagnia che vi applica il prezzo più basso?
Ecco a voi quindi il nostro comparatore di Rc Auto. Nessuna pubblicità, vi mostriamo solo le tariffe che applicano le diverse compagnie!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023