- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Auto: diminuiscono gli incidenti, ma i carrozzieri scendono in piazza contro la riforma
di Giancarlo Sali | 04-06-2015 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News e Varie["Tutte le novit\u00e0 sul mondo delle Rc Auto"]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/L’Ania ha fornito i seguenti dati sugli incidenti nel Ramo Rc Auto dell’anno 2014: 28 le compagnie di assicurazioni, 33 milioni gli assicurati e 1,8 milioni di sinistri interessati. Per il 5′ anno consecutivo il numero di incidenti è diminuito nel nostro Paese, nel 2014 del 5,42% per la precisione, mentre il costo medio dei sinistri è rimasto stabile intorno alle 1719 euro.
Ma il mondo delle Rc Auto continua a vivere giorni di forti turbolenze, visto che le commissioni parlamentari a breve diranno la loro sul disegno legge sulla concorrenza che obbligherà gli automobilisti a far riparare le proprie autovetture in officine convenzionate con la propria compagnia di assicurazione, in caso d’incidente.
Contro questa norma che rischia di mettere ko la maggior parte dei carrozzieri, la Carta di Bologna, sigle e associazioni capitanate da Federcarrozzieri di Davide Galli, cui aderisce fra l’altro anche il Cupsit (Comitato patrocinatori stragiudiziali) di Stefano Mannacio, si mobiliteranno scendendo in piazza a Pescara, il prossimo 13 giugno 2015.
Davide Galli ha spiegato nel dettaglio: “Una mobilitazione contro regole liberticide, che inquinano la nazione, devastano i diritti dei danneggiati, regalano il mercato della riparazione alle assicurazioni, sono pericolosissime persino per i carrozzieri convenzionati, costretti a lavorare a tariffe di manodopera da schiavitù cinese. Che hanno riflessi negativi per la sicurezza stradale (inevitabilmente, le auto, se il ddl diverrà legge, saranno riparate male per stare dentro i costi). Senza considerare la gravissima lesione dei diritti dei feriti nei sinistri stradali: risarcimenti dimezzati e profitti delle compagnie che potranno spaccare il muro dei 3 miliardi di euro (ora, sono ‘solo’ a quota 2 miliardi…). Così, adesso, siamo al match finale“.
Care lettrici e cari lettori di Compara Semplice, fateci conosce la vostra opinione sulla riforma tanto discussa e nel frattempo potete comunque dare un’occhiata alle tariffe oggi in vigore in materia di Rc auto, Rc moto e Rc scooter, utilizzando il nostro comparatore gratuito, raggiungibile cliccando qui
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023