- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Auto: gli autovelox segnaleranno in automatico tutte le macchine che ne sono sprovviste
di Giancarlo Sali | 19-12-2015 | News Assicurazioni, News e Varie["Non hai la Rc Auto, hai la revisione scaduta o trasporti materiale sopra il limite di massa consentito? D'ora in poi sarai scoperto all'istante!"]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENovità clamorosa per il codice della strada, quella prevista da un emendamento, a prima firma di Sergio Boccadutri del Partito Democratico ed approvato in commissione Bilancio alla Camera: gli autovelox potranno segnalare in automatico ogni veicolo che passerà davanti ad essi, se esso non è coperto da assicurazione e se ha una revisione scaduta. Insomma vi basterà circolare per essere inchiodati senza alcuna possibilità di scappare, se andate giro senza assicurazione o con la revisione scaduta (o anche se trasportate materiale oltre la massa consentita).
Addio contestazione immediata per le infrazioni di mancata revisione, trasporto di cose su veicoli a motore oltre la massa consentita ed obbligo della Rc Auto. Fino ad oggi invece i sistemi di controllo del traffico a distanza (come autovelox, tutor, telecamere Ztl) non potevano multare nessuno in automatico, ma solo segnalare alle forze dell’ordine della zona il veicolo non in regola, ma per la multa tali vetture andavano comunque fermate per constatarne l’effettiva infrazione.
“È una misura a favore degli automobilisti onesti che, attraverso l’utilizzo dell’innovazione tecnologica, eviterà che i furbi la facciano franca sperando di non essere fermati quando ad esempio non hanno pagato l’assicurazione obbligatoria. Adesso bisognerà attuare questa norma e coinvolgere tutti gli attori in campo. Non servirà più la contestazione immediata anche per queste nuove violazioni e dalle immagini si potrà risalire alle infrazioni grazie alla banca dati delle assicurazioni”, spiega lo stesso deputato Boccadutri.
“È un passo concreto per rendere più sicura la circolazione stradale grazie all’innovazione tecnologica. Finalmente non sarà più necessaria la contestazione immediata per chi mette a repentaglio la sicurezza degli automobilisti onesti circolando senza assicurazione obbligatoria, senza revisione o con un carico superiore al consentito. Costoro finora avevano potuto spesso farla franca, in assenza di modalità di controllo digitale, ma da oggi non sarà più possibile che ciò avvenga”.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023