- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rc Auto: la scatola nera diventa obbligatoria per tutte le automobili
di Giancarlo Sali | 25-09-2016 | News Assicurazioni, News e VarieScatola Nera: in arrivo una rivoluzione stavolta per tutti gli automobilisti

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEScatola nera facoltativa per risparmiare sull’assicurazione? Vantaggi per chi accetta di farsi installare una scatola nera sulla propria vettura? No, no, la scatola nera dovrà essere installata da tutti gli automobilisti, da tutti noi!
In particolare in base ad un emendamento al ddl Concorrenza, già approvato dalla Commissione Industria del Senato, il Governo italiano ha l’obbligo entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo ddl Concorrenza appunto, di adottare delle misure, in particolare probabilmente dei decreti legislativi, che obblighino all’installazione della scatola nera in tutti i mezzi di trasporto, sia pubblici che privati, ma senza gravare di un solo euro sugli automobilisti italiani. Tutto questo per “stabilire la progressiva estensione dell’utilizzo dei sistemi elettronici (appunto le scatole nere, ndr)“, come recita lo stesso emendamento.
Il Governo italiano insomma dovrà gestire ed occuparsi sia delle dinamiche per l’introduzione delle scatole nere su tutti i mezzi di trasporto italiani, sia di quelle per la loro installazione, che deve appunto avvenire in maniera gratuita per tutti gli automobilisti e restare a completo carico delle compagnie di assicurazione.
In particolare resta però di complicata attuazione la garanzia della privacy, ma anche in tal caso lo stesso emendamento recita chiaramente che bisogna assicurare“le modalità per garantire una efficace ed effettiva tutela della privacy, mantenendo in capo ai cittadini la scelta di comunicare i dati sensibili per i servizi opzionali”. I decreti legislativi ad hoc saranno comunque adottati di concerto tra vari organi: il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’IVASS ed il Garante per la Privacy, in modo da riuscire a raggiungere i seguenti 3 risultati:
- garantire tagli sostanziosi sui premi delle Rc Auto
- rispettare la privacy delle persone
- ottenere maggiore trasparenza nelle pratiche delle compagnie di assicurazione
Rc Auto, Moto e Scooter: una spesa presente quasi in ogni famiglia italiana. Quindi è ora di iniziare a risparmiare da subito, utilizzando il nostro comparatore gratuito che mette a confronto tutte le tariffe in vigore sul mercato italiano, garantendovi sempre la scelta migliore.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Aiuti bollette luce e gas: il governo al lavoro, cosa può accadere dal 1° aprile22 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023