Rc Auto: la scatola nera diventa obbligatoria per tutte le automobili
di Giancarlo Sali | 25-09-2016 | Assicurazioni, News e VarieScatola Nera: in arrivo una rivoluzione stavolta per tutti gli automobilisti
Scatola nera facoltativa per risparmiare sull’assicurazione? Vantaggi per chi accetta di farsi installare una scatola nera sulla propria vettura? No, no, la scatola nera dovrà essere installata da tutti gli automobilisti, da tutti noi!
In particolare in base ad un emendamento al ddl Concorrenza, già approvato dalla Commissione Industria del Senato, il Governo italiano ha l’obbligo entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo ddl Concorrenza appunto, di adottare delle misure, in particolare probabilmente dei decreti legislativi, che obblighino all’installazione della scatola nera in tutti i mezzi di trasporto, sia pubblici che privati, ma senza gravare di un solo euro sugli automobilisti italiani. Tutto questo per “stabilire la progressiva estensione dell’utilizzo dei sistemi elettronici (appunto le scatole nere, ndr)“, come recita lo stesso emendamento.
Il Governo italiano insomma dovrà gestire ed occuparsi sia delle dinamiche per l’introduzione delle scatole nere su tutti i mezzi di trasporto italiani, sia di quelle per la loro installazione, che deve appunto avvenire in maniera gratuita per tutti gli automobilisti e restare a completo carico delle compagnie di assicurazione.
In particolare resta però di complicata attuazione la garanzia della privacy, ma anche in tal caso lo stesso emendamento recita chiaramente che bisogna assicurare“le modalità per garantire una efficace ed effettiva tutela della privacy, mantenendo in capo ai cittadini la scelta di comunicare i dati sensibili per i servizi opzionali”. I decreti legislativi ad hoc saranno comunque adottati di concerto tra vari organi: il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’IVASS ed il Garante per la Privacy, in modo da riuscire a raggiungere i seguenti 3 risultati:
- garantire tagli sostanziosi sui premi delle Rc Auto
- rispettare la privacy delle persone
- ottenere maggiore trasparenza nelle pratiche delle compagnie di assicurazione
Rc Auto, Moto e Scooter: una spesa presente quasi in ogni famiglia italiana. Quindi è ora di iniziare a risparmiare da subito, utilizzando il nostro comparatore gratuito che mette a confronto tutte le tariffe in vigore sul mercato italiano, garantendovi sempre la scelta migliore.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020