Ricordati di rinnovare la Rc Auto: non come i vigili di Roma che girano con quella scaduta
di Giancarlo Sali | 19-11-2014 | Assicurazioni, Leggi Norme Regole, News e Varie["Chi far\u00e0 la multa ai vigili urbani di Roma che girano con la Rc Auto scaduta?"]
Rinnovare la Rc Auto entro 15 giorni dalla sua scadenza è obbligatorio, altrimenti si rischiano sanzioni salate: 841 euro di multa ed anche il sequestro della vettura. Se invece dimenticate semplicemente di cambiare il contrassegno da esibire sul cruscotto, la sanzione è di “sole” 25 euro.
Una dimenticanza può anche capitare, ma bisogna sempre stare attenti, specie se si tratta del corpo dei vigili urbani di Roma: le foto pubblicate sui giornali (in particolare dal Messaggero) negli ultimi giorni hanno mostrato le auto della polizia municipale di Roma con le assicurazioni scadute lo scorso 31 Ottobre 2014 e fanno preoccupare, anche a seguito della vicenda di questi giorni sulle presunte multe non pagate dal primo cittadino della capitale, il sindaco Ignazio Marino.
Come possiamo vivere in un Paese dove chi effettua multe agli automobilisti girerebbe su delle automobili con Rc Auto scaduta … e se mai una di quelle autovetture venisse coinvolta da un incidente… chi pagherebbe i danni?
“Il corpo della polizia municipale è allo sbando. Gravissimo che le auto di servizio dei vigili abbiano il tagliando assicurativo scaduto. Questo è il segno della completa disorganizzazione della dirigenza del Corpo e dell’amministrazione capitolina” gridano in coro i sindacati, che esprimono giudizi durissimi sulla vicenda. La politica in primo piano è stata investita da questa notizia e diversi esponenti dell’opposizione capitolina e parlamentare stanno proprio in queste ore presentando delle interrogazioni ad hoc al Comune di Roma ed al Ministro dell’Interno, quest’ultima direttamente dal Senato.
Dalla maggioranza arriva la reazione di Luciano Nobili (Partito Democratico): “Immagino che le assicurazioni siano state rinnovate e si tratti di un ritardo nella sostituzione dei tagliandi scaduti, ma certo non è un bel segnale. Sono le stesse disattenzioni che ai cittadini non vengono perdonate”.
Nell’attesa che si faccia chiarezza sulla vicenda, noi di Compara Semplice vi raccomandiamo ancora una volta di ricordare che girare senza assicurazione o con tagliando scaduto è vietato dalla legge, per questo rinnovare per voi diventerà più facile ed automatico se iniziate a risparmiare scegliendo nel mercato la compagnia di assicurazione che offre le tariffe più basse. La nostra non è pubblicità verso una particolare società, ma un invito ad utilizzare il nostro comparatore assolutamente gratuito di tariffe, che vi premette per ogni esigenza di prendere visione delle tariffe migliori presenti sul mercato, aggiornate in tempo reale.
Confronta le assicurazioni e risparmia!
Offerte Noleggio Lungo Termine
Noleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020