Rimodulazioni Vodafone a partire da Novembre 2016

di | 27-10-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia, News Vodafone

[""]

Rimodulazioni Vodafone a partire da Novembre 2016
Confronta

(Leggi: aggiornamento 2019 sull’aumento tariffe Vodafone) Nuove rimodulazioni Vodafone a partire da Novembre 2016! Ad annunciarlo è stata la stessa multinazionale di telefonia cellulare e fissa con diversi comunicati a media e clienti. Dal prossimo 20 novembre, Vodafone darà il via a una serie di rimodulazioni che riguarderanno sia gli utenti di linea fissa, sia quelli mobile. Tali rimodulazioni consistono in un rincaro dell’abbonamento mensile.

Sommario

Vodafone: che cosa cambia con le rimodulazioni?

L’operatore ha annunciato che nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato, alcuni piani di rete fissa diventeranno Plus al prezzo dell’offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane. Per premiare il cliente fedele che decide di mantenere il piano Plus, Vodafone ha deciso di attivare 1 GB addizionale per navigare con la SIM dati associata alla linea di rete fissa.

Concretamente, questo significa che chi possiede un abbonamento ADSL o Fibra Ottica, si troverà a pagare un canone mensile maggiorato di 1,49 euro in cambio di 1GB di traffico dati in più sulla SIM dati.

Questa rimodulazione interessa anche tutti coloro che hanno attivato un piano di rete fissa con la sola opzione voce. Per questi utenti, il rincaro sarà di 3 euro ma prevede la possibilità di chiamare senza limiti da casa tutti i numeri di cellulare Vodafone Italia. Inoltre, per tutti i clienti Vodafone, sia di rete fissa che mobile, nel caso non fosse stata ancora attivata la Fattura Digitale, a partire dalla fattura ricevuta dopo il 20 di novembre le spese di spedizione saranno di 2 euro.

Come rifiutare le rimodulazioni di Vodafone

Trattandosi di una rimodulazione i clienti Vodafone, poco propensi a vedersi cambiare le carte in tavola dall’operatore, possono decidere di non accettare le modifiche e recedere senza penali il contratto. Al riguardo, l’operatore ha diramato una nota ufficiale per informare la sua clientela, che riportiamo qui sotto.

“Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura e’ possibile recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali o costi di disattivazione e migrazione. In caso di recesso verranno addebitate, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come causale “cambio delle condizioni tariffarie”. In caso di recesso, per non perdere il numero, oltre a inviare la raccomandata e’ necessario anche passare contestualmente ad un altro operatore.

Se sei un cliente Vodafone e stai cercando una nuova offerta perché sei contrario all’aumento delle tariffe, noi di ComparaSemplice ti consigliamo di consultare il nostro comparatore di tariffe per avere una panoramica completa di tutte le offerte presenti attualmente sul mercato per la connessione Internet. La comparazione è semplice e gratuita.

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.