- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rimodulazioni Vodafone a partire da Novembre 2016
di Andrea Carozzi | 27-10-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia, News Vodafone[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESE(Leggi: aggiornamento 2019 sull’aumento tariffe Vodafone) Nuove rimodulazioni Vodafone a partire da Novembre 2016! Ad annunciarlo è stata la stessa multinazionale di telefonia cellulare e fissa con diversi comunicati a media e clienti. Dal prossimo 20 novembre, Vodafone darà il via a una serie di rimodulazioni che riguarderanno sia gli utenti di linea fissa, sia quelli mobile. Tali rimodulazioni consistono in un rincaro dell’abbonamento mensile.
Sommario
Vodafone: che cosa cambia con le rimodulazioni?
L’operatore ha annunciato che nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato, alcuni piani di rete fissa diventeranno Plus al prezzo dell’offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane. Per premiare il cliente fedele che decide di mantenere il piano Plus, Vodafone ha deciso di attivare 1 GB addizionale per navigare con la SIM dati associata alla linea di rete fissa.
Concretamente, questo significa che chi possiede un abbonamento ADSL o Fibra Ottica, si troverà a pagare un canone mensile maggiorato di 1,49 euro in cambio di 1GB di traffico dati in più sulla SIM dati.
Questa rimodulazione interessa anche tutti coloro che hanno attivato un piano di rete fissa con la sola opzione voce. Per questi utenti, il rincaro sarà di 3 euro ma prevede la possibilità di chiamare senza limiti da casa tutti i numeri di cellulare Vodafone Italia. Inoltre, per tutti i clienti Vodafone, sia di rete fissa che mobile, nel caso non fosse stata ancora attivata la Fattura Digitale, a partire dalla fattura ricevuta dopo il 20 di novembre le spese di spedizione saranno di 2 euro.
Come rifiutare le rimodulazioni di Vodafone
Trattandosi di una rimodulazione i clienti Vodafone, poco propensi a vedersi cambiare le carte in tavola dall’operatore, possono decidere di non accettare le modifiche e recedere senza penali il contratto. Al riguardo, l’operatore ha diramato una nota ufficiale per informare la sua clientela, che riportiamo qui sotto.
“Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e dell’art. 17 delle Condizioni Generali di Contratto per il servizio di telefonia vocale fissa erogato tramite la rete radiomobile entro 30 giorni dalla comunicazione in fattura e’ possibile recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali o costi di disattivazione e migrazione. In caso di recesso verranno addebitate, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Il diritto di recesso potrà essere esercitato gratuitamente inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), indicando come causale “cambio delle condizioni tariffarie”. In caso di recesso, per non perdere il numero, oltre a inviare la raccomandata e’ necessario anche passare contestualmente ad un altro operatore.
Se sei un cliente Vodafone e stai cercando una nuova offerta perché sei contrario all’aumento delle tariffe, noi di ComparaSemplice ti consigliamo di consultare il nostro comparatore di tariffe per avere una panoramica completa di tutte le offerte presenti attualmente sul mercato per la connessione Internet. La comparazione è semplice e gratuita.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023