- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rimodulazioni Wind in vista: aumenti fino a 2 euro su diverse tariffe
di Edoardo | 20-06-2017 | News Cellulari, News e Varie, News Telefonia, News WindTre
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENovità in vista per il mese prossimo, non proprio positive per i clienti Wind: stiamo parlando delle rimodulazioni Wind, che dovrebbero entrare in vigore a partire dalla metà di luglio. Secondo le informazioni rese note, i costi di alcune offerte aumenteranno rispetto all’attuale costo “mensile” (in realtà ogni 28 giorni su molte offerte coinvolte): l’aumento sarà variabile a seconda della tariffa.
Rimodulazioni Wind: che cosa cambia
Aumenti di 1,50 euro
Le tariffe che Wind aumenterà di 1,50 euro a rinnovo a partire dal 16-17 luglio sono le seguenti:
- All Digital
- All inclusive
- All Inclusive +
- All Inclusive 3 GIGA
- All Inclusive Big
- All Inclusive Digital
- All Inclusive Digital
- All Inclusive Double
- All Inclusive Gold
- All Inclusive King
- All Inclusive Limited Edition
- All Inclusive Mega
- All Inclusive Music
- All Inclusive Senior
- All Inclusive Special
- All Inclusive Super
- All Inclusive Twin
- All Inclusive Wind Unlimited
- All Inclusive Young Edition
- Wind Celebration
Aumenti di 2 euro
Ma queste non saranno le uniche tariffe cellulari Wind a subire un aumento: le rimodulazioni Wind, infatti, riguarderanno anche le opzioni Noi Tutti, che aumenteranno di 2 euro ogni 4 settimane, e le Wind 2 e Wind 2 Senza scatto (sempre 2 euro, ma con rinnovo ogni mese).
Ecco nel dettaglio le offerte che verranno ritoccate in negativo:
- Noi Tutti
- Noi Tutti Big
- Noi Tutti +
- Wind 2
- Wind 2 Senza Scatto
Secondo alcuni l’ondata di rimodulazioni Wind in negativo sarebbero la risposta abbastanza attesa all’addio ai costi di roaming UE, che potrebbero causare ulteriori aumenti anche nei listini di altri operatori: vedremo se nelle prossime settimane vi saranno delle decisioni in tal senso da parte delle compagnie concorrenti.
Tuttavia l’utente Wind che non accetterà le nuove condizioni potrà per legge cambiare operatore e/o recedere il contratto con Wind senza costi o penali, vista la modifica unilaterale (ovviamente non contano le eventuali rate ancora da pagare riguardo dispositivi mobili in abbinamento alle normali offerte, che saranno comunque dovute). La richiesta di disdetta del contratto potrà avvenire attraverso l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno (A.R:) all’indirizzo
Wind Tre SPA
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano
Se, invece, volete cambiare operatore ma non avete ancora scelto compagnia e tariffa, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio di confronto offerte cellulari gratuito e facile da utilizzare, che potrebbe farvi risparmiare oltre 50 euro all’anno sulla spesa cellulare.
Se vi saranno delle ulteriori novità in merito alle rimodulazioni Wind o di altre compagnie, vi terremo informati sulla sezione news del nostro sito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Aiuti bollette luce e gas: altri sostegni in arrivo, le nuove misure dal 1° aprile28 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023