- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bollette Google: rivoluzione per gli italiani che potranno pagarle tramite Gmail
di Giancarlo Sali | 30-03-2015 | News e Varie["Le bollette pagate tramite Google entro pochi mesi."]

Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/ Google si mantiene all’avanguardia e pronto ad entrare nella vita delle persone in un sempre maggior numero di settori della quotidianità: dopo il prossimo lancio delle Rc Auto targate Google (già pronto negli Stati Uniti e che arriverà a breve anche in Europa) appunto, il colosso americano è pronto a realizzare un sistema che permetterà di pagare le bollette dei servizi (luce, gas, acqua, telefonia, Adsl ecc. ecc.) direttamente tramite Gmail, la mail di Google.
L’indiscrezione proviene dal sito Re/code, e si è sparsa subito su buona parte del web: il servizio si chiamerà ‘Pony Express’ e partirà, sempre dagli Stati Uniti, il prossimo Ottobre, per poi venire esteso in tutta Europa.
Una vera rivoluzione che permetterà di ricevere (dopo aver comunicato a Google i dati del vostro contratto col numero di utenza) le bollette direttamente via e-mail all’arrivo, un’ulteriore notifica, sempre via email, quando staranno per scadere, e basterà un semplice click per procedere al pagamento tramite carta di credito o conto corrente.
Ancora è ignoto se Google riceverà una piccolissima commissione sulla transazione, o si accontenterà di un ritorno pubblicitario enorme derivante da questa sua nuova opzione, riservata a chi possiede un semplice account gratuito.
Appena uscita la notizia ci sono stati in Italia i primi mormorii contro l’iniziativa, che potrebbe (attraverso la comunicazione dei dati personali contenuti nelle bollette) ledere il diritto alla privacy, se appunto Google utilizzasse quelle informazioni per inviare pubblicità in automatico.
A noi in realtà pare per sommi capi un’ottima idea, in attesa di conoscerne ovviamente tutti i dettagli.
E siamo arrivati quindi alla fine anche di questo mese di Marzo, nel quale abbiamo voluto aggiornare le nostre lettrici ed i nostri lettori sulle novità in ambito di energia, gas, telefonia, assicurazioni ed Adsl. Anche in questo mese siamo lieti di esser riusciti a far risparmiare tante persone con i nostri comparatori ed il servizio gratuito che offriamo.
Vi lasciamo in fondo allora i pulsanti che vi collegano ai comparatori di luce, gas, telefono ed Adsl, che vi permetterranno di mettere a confronto in maniera gratuita le tariffe e le offerte di tutte le compagnie presenti sul mercato, per farvi un’idea della situazione e magari scegliere il piano tariffario migliore per voi, sia per la casa, che per l’azienda.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRA