- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Samsung Note 7: arriva l’aggiornamento anti-esplosione
di Marco Mattioli | 01-11-2016 | News Cellulari, News e Varie
TIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEOLO Più
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.49 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
30.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEConosciamo tutti l’ormai celebre problema di batteria del Galaxy Note 7, capace di prendere fuoco in caso di surriscaldamento trasformandosi in un vero e proprio oggetto esplosivo. Nonostante la Samsung abbia ritirato il prodotto invitando i clienti a restituirlo al più presto, ci sono però ancora tanti utenti che continuano a usare il Note 7 senza preoccuparsi dei potenziali pericoli derivanti dal clamoroso difetto di fabbrica.
Aggiornamento software per il Samsung Note 7
Samsung ha quindi rilasciato un aggiornamento software in grado di apportare una riduzione del 60 per cento della capacità della batteria, per andare a ridurre i rischi legati al suo surriscaldamento. Ricordiamo che si tratta di un aggiornamento obbligatorio, quindi non dovrebbe essere possibile bypassarlo per mantenere inalterata la potenza della batteria. Anche i tentativi di tornare alla versione precedente del software non dovrebbero avere possibilità di successo.
In pratica, quando andremo a caricare il nostro telefono dopo l’aggiornamento del firmware, la ricarica verrà obbligatoriamente interrotta al 60% lasciandoci con circa la metà dell’autonomia che eravamo abituati ad avere, e non è difficile immaginare i disagi che ne conseguiranno.
Quando sarà disponibile l’aggiornamento in Italia
L’aggiornamento del Note 7, previsto per il 31 ottobre, sarà disponibile per la clientela europea (Italia compresa), dove Samsung aveva venduto circa due milioni e mezzo di esemplari del telefono incriminato. E’ interessante sapere che nel nostro continente solo due terzi degli acquirenti hanno restituito indietro il telefono per il momento, quindi i Note 7 ancora in circolazione sono parecchi.
Prestazioni del Note 7 penalizzate
Sicuramente dopo questo aggiornamento, che riduce drasticamente la capacità di autonomia del telefono, le prestazioni verranno enormemente penalizzate e anche coloro che ancora non avevano richiesto il rimpiazzo saranno praticamente “costretti” a cambiarlo, magari con un Galaxy S7 o con un S7 Edge.
E’ vero che nessun prodotto di Samsung (ma anche degli altri produttori) può avvinarsi al concept del Note 7, forte del suo pennino digitale e delle ampie dimensioni del display, quindi non sarà facile per i suoi acquirenti sostituirlo con un telefono “qualunque”, ma un recall di questa portata dovrebbe far intuire anche ai clienti più recalcitranti che i problemi di sicurezza sono tutt’altro che infondati.
La sicurezza prima di tutto
Anche un prodotto unico come il Note 7 in fondo non vale la pena di essere utilizzato se può essere causa di danni alla nostra persona e a chi ci sta vicino.
Del resto solo negli USA il numero degli incidenti è salito a 70 casi, e quindi anche il nostro consiglio ai possessori di un Note 7 è quello di restituirlo al più presto e senza indugi per non mettere a repentaglio la propria sicurezza.
Offerte per Smartphone
Se stai cercando la migliore offerta mobile che soddisfi le tue esigenze e che al tempo stesso ti permetta di risparmiare, noi di ComparaSemplice.it ti consigliamo di consultare il nostro comparatore dedicato e di scegliere quella che più ti piace. Comparare è semplice: ti basta cliccare sul pulsante qui in basso:
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023