Samsung Note 7: arriva l’aggiornamento anti-esplosione

di | 01-11-2016 | News Cellulari, News e Varie

Samsung Note 7: arriva l’aggiornamento anti-esplosione
Confronta

Conosciamo tutti l’ormai celebre problema di batteria del Galaxy Note 7, capace di prendere fuoco in caso di surriscaldamento trasformandosi in un vero e proprio oggetto esplosivo. Nonostante la Samsung abbia ritirato il prodotto invitando i clienti a restituirlo al più presto, ci sono però ancora tanti utenti che continuano a usare il Note 7 senza preoccuparsi dei potenziali pericoli derivanti dal clamoroso difetto di fabbrica.

Aggiornamento software per il Samsung Note 7

Samsung ha quindi rilasciato un aggiornamento software in grado di apportare una riduzione del 60 per cento della capacità della batteria, per andare a ridurre i rischi legati al suo surriscaldamento. Ricordiamo che si tratta di un aggiornamento obbligatorio, quindi non dovrebbe essere possibile bypassarlo per mantenere inalterata la potenza della batteria. Anche i tentativi di tornare alla versione precedente del software non dovrebbero avere possibilità di successo.

In pratica, quando andremo a caricare il nostro telefono dopo l’aggiornamento del firmware, la ricarica verrà obbligatoriamente interrotta al 60% lasciandoci con circa la metà dell’autonomia che eravamo abituati ad avere, e non è difficile immaginare i disagi che ne conseguiranno.

Quando sarà disponibile l’aggiornamento in Italia

L’aggiornamento del Note 7, previsto per il 31 ottobre, sarà disponibile per la clientela europea (Italia compresa), dove Samsung aveva venduto circa due milioni e mezzo di esemplari del telefono incriminato. E’ interessante sapere che nel nostro continente solo due terzi degli acquirenti hanno restituito indietro il telefono per il momento, quindi i Note 7 ancora in circolazione sono parecchi.

Prestazioni del Note 7 penalizzate

Sicuramente dopo questo aggiornamento, che riduce drasticamente la capacità di autonomia del telefono, le prestazioni verranno enormemente penalizzate e anche coloro che ancora non avevano richiesto il rimpiazzo saranno praticamente “costretti” a cambiarlo, magari con un Galaxy S7 o con un S7 Edge.

E’ vero che nessun prodotto di Samsung (ma anche degli altri produttori) può avvinarsi al concept del Note 7, forte del suo pennino digitale e delle ampie dimensioni del display, quindi non sarà facile per i suoi acquirenti sostituirlo con un telefono “qualunque”, ma un recall di questa portata dovrebbe far intuire anche ai clienti più recalcitranti che i problemi di sicurezza sono tutt’altro che infondati.

La sicurezza prima di tutto

Anche un prodotto unico come il Note 7 in fondo non vale la pena di essere utilizzato se può essere causa di danni alla nostra persona e a chi ci sta vicino.

Del resto solo negli USA il numero degli incidenti è salito a 70 casi, e quindi anche il nostro consiglio ai possessori di un Note 7 è quello di restituirlo al più presto e senza indugi per non mettere a repentaglio la propria sicurezza.

Offerte per Smartphone

Se stai cercando la migliore offerta mobile che soddisfi le tue esigenze e che al tempo stesso ti permetta di risparmiare, noi di ComparaSemplice.it ti consigliamo di consultare il nostro comparatore dedicato e di scegliere quella che più ti piace. Comparare è semplice: ti basta cliccare sul pulsante qui in basso:

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.