Sconti RC auto obbligatori, legge Concorrenza: i casi

di | 23-01-2018 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni Auto, News e Varie

[""]

Sconti RC auto obbligatori, legge Concorrenza: i casi

Quando si parla di assicurazioni auto, gli italiani diventano particolarmente attenti ai temi economici. Per fortuna, il 2018 e la legge sulla concorrenza portano delle novità, introducendo gli sconti obbligatori sull’Rc auto. Materia la cui regolazione è demandata dalla legge n. 124/2017 all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), l’autorità amministrativa indipendente che regola e vigila il mercato delle assicurazioni del Bel Paese. Andiamo dunque a vedere quali sono gli eventuali bonus, come si ottengono e tutto le curiosità del caso e ciò che c’è da sapere.

Oltre a scegliere oculatamente la propria assicurazione auto grazie al confronto delle polizze online, oggi è possibile risparmiare anche divenendo automobilisti virtuosi, al di là delle logiche bonus malus.

Sconto n° 1: veicolo ispezionato, scatola nera e alcolock

In tema sconti per il 2018 per la vostra RC, la prima norma vede la proposta da parte della vostra assicurazione (l’utente finale deve chiaramente accettare prima che si proceda, e quindi può anche declinare) di una delle seguenti tre condizioni che ora vedremo. La prima è che il veicolo sia sottoposto, a spese dell’assicuratore, ad una ispezione. La seconda, che vengano installati sul veicolo dei meccanismi elettronici atti al controllo ed alla attività del veicolo (una specie di scatola nera per capirsi). La terza, l’installazione dell’alcolock, ovvero un sistema in grado di non far avviare il propulsore nel caso in cui il tasso alcolemico del guidatore risulti superiore ai limiti di legge (stato di ebrezza).

Ricapitoliamo le tre condizioni:

  • veicolo ispezionato;
  • installazione della “scatola nera”;
  • installazione dell’alcolock.

Sconto n° 2: automobilisti virtuosi

Veniamo ora al secondo sconto in tema RC Auto 2018. Definito come “plus” (ovvero addizionale, extra…), è al solo esclusivo appannaggio di tutti coloro che negli ultimi quattro anni di polizza, non abbiano provocato nessun sinistro, né con responsabilità esclusiva, né principale o paritaria. Per avere accesso a questa, occorre la presenza della scatola nera a bordo del mezzo e che l’utente risieda in una delle province con un alto “tasso di sinistrosità”. Zone individuate dall’IVASS sulla base delle statistiche.

RC Auto 2018: Nord, Centro e Sud. “Aboliamo le differenze”

A cosa servono queste azioni da parte del’IVASS? Il perno fondamentale è la ricerca della minor incidentalità possibile, così da far “scendere” le polizze. Punto numero due, diminuire le differenze di costo della polizza stessa tra Nord, Centro e Sud Italia per coloro che non causano sinistri. Ricordate in ogni caso che sia lo “sconto numero 1”, che lo “sconto numero 2” sovraccitati, saranno ovviamente applicati al premio di tariffa al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale.

Le provincie interessate dagli sconti

Poco sopra abbiamo citato la scelta da parte dell’IVASS per alcune province. Quali sono però e come sono state scelte? Ve lo diciamo subito! Sono stati incrociati i dati forniti da parte delle RC di tutto Italia, così da essere il più possibile equi sulle scelte. Si parla di 29 città, identificate come ad lato tasso di incidentalità. Parliamo di tutta la Toscana, ad eccezione di tre cittadine, Arezzo, Grosseto e Siena, della Puglia, esclusa la barocca città di Lecce, la Campania, ma non è inclusa Avellino, e la Calabria, senza Cosenza. Ultima cosa da segnalare, interessa il ripristino del mezzo a seguito di un sinistro. Il danneggiato potrà ottenere il totale indennizzo per la riparazione della propria auto e potrà recarsi anche presso il proprio carrozziere, così da essere “sicuro” sulla qualità del lavoro svolto.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.