Scopri City Gas Impresa di Enel con prezzo bloccato per 12 mesi
di Chiara Durante | 09-02-2017 | Enel, Energia, Gas, News e Varie[""]
Avete un’impresa e volete attivare City Gas Impresa? Oggi ComparaSemplice vi presenta questa offerta gas di Enel valida fino al 13 aprile 2017 che vi garantisce il prezzo di 0,234 euro/Smc bloccato per 12 mesi. Vediamo insieme di cosa si tratta, chi può attivarla e i suoi principali vantaggi.
OFFERTA ENEL CITY GAS IMPRESA
Se siete dei professionisti o avete un’impresa e volete stipulare un nuovo contratto gas, Enel City Gas Impresa è l’offerta che potrebbe fare al caso vostro perché, se la attivate entro il 13 aprile 2017 via web, avrete un prezzo fisso bloccato per un anno. Infatti, il prezzo è fisso per 12 mesi, quindi l’utente paga a consumo senza subire le variazioni del prezzo del gas: il prezzo della componente materia prima gas è di 0,234 euro/Smc.
Trascorsi i primi 12 mesi, Enel Energia aggiorna la tariffa in base all’andamento del mercato e comunica il nuovo prezzo prima della scadenza. Nei 30 giorni successivi, poi, potrete decidere se accettarlo oppure se recedere dal contratto. Quanto potete risparmiare? Rispetto alle tariffe stabilite dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, il risparmio sul prezzo del gas è del 5% circa.
Enel, al momento dell’attivazione del contratto City Gas Impresa, richiede anche un deposito cauzionale di:
- 30 euro per i consumi inferiori ai 500 mc;
- 90 euro per consumi fino a 1500 mc;
- 150 euro per consumi fino a 2500 mc;
- 300 euro per consumi fino a 5000 mc;
- una mensilità media per consumi superiori ai 5.000 mc annui
Ma scopriamo adesso gli altri vantaggi di questa offerta gas Enel.
VANTAGGI ENEL CITY GAS IMPRESA
Come vi abbiamo spiegato, attivando City Gas Impresa entro il 13 aprile 2017, il costo del gas è di 0,234 euro/Smc, con prezzo bloccato per 12 mesi. Ma vi sono altri vantaggi di cui potrete usufruire:
- bolletta online o cartacea a vostra scelta: potete riceverla cartacea oppure gratuitamente via mail grazie al servizio Bolletta Web, senza rischio di smarrimenti o ritardi;
- modalità di pagamento a vostra scelta: Enel vi offre la possibilità di pagare City Gas Impresa tramite bollettino postale, presso le ricevitorie autorizzate Lottomatica e Sisal oppure tramite addebito sul conto corrente.
COME ATTIVARE CITY GAS IMPRESA
Ma chi può attivare questa offerta gas Enel Energia? Si tratta di una tariffa dedicata a tutti i possessori di partita Iva, quindi a professionisti e imprese che vogliono risparmiare sulla bolletta gas. Possono attivare City Gas Impresa:
- i possessori di partita Iva, quindi imprese, professionisti, commercianti e artigiani, che utilizzano forniture energia elettrica alimentate in bassa tensione (BT);
- i clienti con fornitura Usi Diversi da Abitazione che sono in possesso di codice fiscale.
Per attivare l’offerta basta avere a portata di mano questi documenti:
- una bolletta
- la partita IVA o il codice fiscale
- il codice IBAN, se si sceglie l’addebito sul conto corrente
Per tutti l’attivazione è gratuita e non sono previsti interventi né sul contatore né sugli impianti. Ricordatevi che avete tempo fino al prossimo 13 aprile!
Se invece volere consultare le altre offerte gas presenti sul mercato visitate ComparaSemplice.it e confrontate tutte le tariffe più vantaggiose prima di scegliere quella più adatta a voi e alle vostre esigenze! Su ComparaSemplice potrete anche lasciare un voto ai fornitori, leggere i commenti degli altri utenti e contattare un nostro operatore esperto per qualsiasi informazione o per farvi aiutare nell’attivazione della vostra offerta!
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020