- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Skoda Fabia 2018: arriva il restyling. Addio al diesel
di Fabio Caliendo | 20-02-2018 | News e Varie, News Noleggio[""]

Trend Casa Luce
108.54 €/Edison World Luce
105.19 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/Luce Easy Flex Web
109.05 €/Dall’ormai lontano 1999, quando fu presentata la Skoda Fabia, ne è passato di tempo. Da utilitaria nonché… brutto anatroccolo, si è trasformata negli anni. Si è vista la seconda generazione nel 2007 e la terza nel 2014, anno della svolta, in cui la Fabia si è dimostrata una vettura di alto livello. Riceve un discreto restyling per mantenersi aggiornata. La vedremo nella seconda metà dell’anno in corso e vanterà un frontale ed un posteriore rivisto. A questo, si aggiungono dei sistemi di assistenza alla guida e altri particolari che ora andremo a vedere insieme. Da segnalare, invece, l’addio definitivo al diesel. La Skoda Fabia sarà disponibile solo in quattro varianti del propulsore, a benzina e da 1.0.
Skoda Fabia: il faro a LED che mancava
Lo vuola la moda, lo pretende la visibilità, lo chiede l’impianto elettrico. Parliamo dei fari a LED che finalmente fanno la loro comparsa, sia all’anteriore che al posteriore, sulla nuova Skoda Fabia, che sia berlina o che sia Station Wagon. Cambiano anche nella forma i fanali davanti, che meglio si raccordano anche con la mascherina rivista nella forma e nel paraurti. Quanto ai fanali posteriori, hanno una forma abbastanza simile ai precedenti, ma offrono una struttura rivista per ospitare, ovviamente, la “nuova” tecnologia Light Emitting Diode.
Quanto agli interni, abbiamo una strumentazione rivista, il sistema di infotainment Swing con schermo da 6,5 pollici e de rivestimenti rivisti per la plancia e per i sedili. Questi ultimi, saranno poi bicolore. Chiudiamo il quadro estetico con i cerchi in lega, ora da ben 18 pollici e ricordiamo che l’infotainment Swing potrà essere dotato di diversi optional. Nello specifico, parliamo di un navigatore Amundsen (offre indicazioni sul traffico in tempo reale), della tecnologia SmartLink+ compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
In tema di tecnologia, non possiamo non citare i sistemi di assistenza alla guida. Iniziamo dal Light Assist, un sistema che gestisce in piena autonomia le luci abbaglianti, passando per l’allerta all’angolo cieco, fino a prevedere il monitoraggio dei veicoli in avvicinamento durante la manovre di retromarcia. Insomma ora la Skoda Fabia è decisamente più completa e sicura.
Motore? Sono “solo” un mille, ma…
Abbiamo già detto che la Skoda Fabia per il 2018 ha “abbandonato” le motorizzazioni diesel. Una scelta condivisa da altri costruttori. Pensiamo a Toyota, che si sta concentrando sulle ibride ad esempio. Ecco dunque che la nuova Fabia si “concentra” sul motore a benzina. L’unico disponibile è un 1.0, un tre cilindri in linea offerto in diverse varianti. Il primo, denominato 1.0 MPI, è un propulsore aspirato capace di 60 CV o 75 CV. Il secondo, turbocompresso, prende il nome di 1.0 TSI. Dotato di filtro antiparticolato, prevede anche esso due versioni, una da 95 CV ed un’altra più potente da ben 110 CV. Proprio questo da 110 CV può essere dotato del cambio automatico a doppia frizione DSG da sette rapporti.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022
- Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere31 Marzo 2022
- Bonus assicurazione auto: rimborsi per il lockdown?10 Marzo 2022