Sky diritti Serie B: al lavoro per acquisire il campionato cadetto
di Ilaria Macchi | 22-06-2018 | News e Varie, SKY, TVLa nuova stagione televisiva è ormai prossima e molti appassionati iniziano a porsi una domanda: sarà ancora Sky ad aggiudicarsi i diritti Tv per la Serie B? Una risposta certa ancora non c’è, ma la Tv di Murdoch si sta già muovendo per garantire ai suoi tifosi la visione del campionato cadetto, in grado spesso di regalare sorprese grazie alla formula che prevede playoff e playout. Ormai da qualche anno non è più necessario sottoscrivere l’opzione specifica in pay per view, ma è sufficiente aderire all’opzione Calcio.
Lo sport più amato dagli italiani resterà quindi un elemento importante nella proposta della piattaforma satellitare, disponibile anche via fibra e digitale terrestre. Nel 2018-2019 saranno infatti visibili il 70% delle gare di Serie A (si lavora per arrivare a un accordo con Peform Group), oltre a Champions League ed Europa League fino al 2021.
Sommario
Diritti Tv Sky Serie B: il calcio punto di forza dell’offerta
Ormai da tempo sottoscrivere un abbonamento alla pay Tv è quasi indispensabile per chi è appassionato di sport e desidera seguire gli eventi più importanti. Lo scacchiere relativo ai contenuti che saranno disponibili a partire dalla nuova stagione calcistica al via tra qualche settimana è però ancora in fase di definizione.
I diritti per la Serie A nel triennio 2018-2021 sono infatti stati recentemente aggiudicati da Sky e Perform. Il bando porta però a una vera rivoluzione rispetto a quanto accaduto finora. Nessuna delle due piattaforme trasmetterà interamente il massimo campionato. L’emittente di Rupert Murdoch ha comunque intenzione di raggiungere un accordo per garantire ai propri clienti di seguire tutti i match.
Non è però finita qui. Acquisita l’esclusiva di Champions League ed Europa League per i prossimi tre anni, Sky punta alla Serie B per lo stesso lasso di tempo. I vertici della Serie B hanno già convocato i player che finora hanno mostrato il maggiore interesse per l’acquisizione: oltre alla piattaforma satellitare, ci sono Mediaset, Perform e MediaPro. Tutti presenteranno una proposta economica e si deciderà quindi quale sarà ritenuta più allettante.
Come già accaduto per il massimo campionato, la Lega Serie B cercherà di privilegiare proposte ritenute maggiormente allettanti. Nasce proprio in quest’ottica la decisione di procedere con l’assegnazione dei diritti della Serie A per fasce orarie e non per squadre come eravamo stati abituati finora.
Nello scorso triennio (2015-2018) la Lega B incassava solo 22 milioni di euro da tutti diritti Tv, A questi devono essere aggiunti 60 milioni di euro all’anno dalla cosiddetta mutualità.
Cosa ne sarà di Liga e Bundesliga?
In Italia sono numerosi anche gli appassionati di calcio internazionale, interessati a seguire le gesta dei numerosi campioni che giocano al di fuori dei nostri confini. Anche in questo ambito non tutto è ancora stato chiarito, nonostante manchi ancora pochissimo all’inizio degli impegni ufficiali.
Il 30 giugno, infatti, chiuderà definitivamente Fox Sports Italia, il canale che incentra gran parte della propria programmazione sui Top Player che giocano all’ester, oltre a eventi di culto come i Darts o il Super Bowl e alla boxe. La scelta è ormai praticamente irrevocabile in seguito al mancato rinnovo del contratto con Sky Italia, che nel triennio 2015/2018 ha versato 32 milioni di euro per avere l’esclusiva di Fox Sports nei propri canali.
Cosa ne sarà quindi di Liga e Bundesliga? Al momento è difficile dare già una risposta certa. La partita sembra aperta. Tra gli interessati all’acquisizione dei diritti ci sono Sky, Perform, Mediaset ed Eleven Sports. Sicuramente nei prossimi giorni ne sapremo di più. A quel punto anche gli utenti potranno sapere come muoversi per assicurarsi la visione dei propri contenuti preferiti.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020