- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Stella Lux: nasce la prima auto a energia solare
di Simone | 14-07-2015 | News e Varie, News Gas e Luce[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Stella Lux, nome alquanto suggestivo, non è niente che di più affascinante di un’auto che va a energia solare che in una giornata di pieno sole è capace addirittura di percorrere mille chilometri senza bisogno di alcuna ricarica.
I combustibili fossili purtroppo sono in procinto di esaurirsi e l’inquinamento sta raggiungendo livelli davvero insostenibili in tutte le parti del mondo. Non ci sono vere alternative al petrolio, a parte l’energia solare, che tra tutte, è certamente quella più credibile.
Da anni gli scienziati di tutto il mondo stanno tentando di creare un’automobile capace di mettersi in moto e muoversi soltanto tramite il calore del sole, purtroppo le soluzioni finora create non sono ancora efficienti. Alcuni studenti della Eindhoven University of Technology in questi mesi hanno ideato e progettato Stella Lux, un’automobile che per mezzo di pannelli fotovoltaici di cui è dotata, è in grado di percorrere ben mille chilometri senza bisogno di alcuna ricarica!
Stella Lux, con un’areodinamica totalmente avveniristica, è omologata per quattro, inoltre l’auto è in grado di produrre più energia di quanto ne consumi. Una macchina tecnologica totalmente green che potrebbe davvero rivoluzionare le dinamiche di un mercato, quello delle automobili sempre alla ricerca della soluzione capace di ovviare al pericolo inquinamento.
Stella Lux è difatti un’automobile che viene totalmente supportata da celle fotovoltaiche dall’ampiezza di 5,8 metri quadrati e da una batteria supplementare da 15 kWh. Il suo sistema di navigazione è capace di calcolare in modo preciso e soprattutto in anticipo l’energia necessaria per raggiungere la destinazione. Il sistema è peraltro in grado di orientare il priorio percorso migliore sulla base dei dati meteo.
Questa vettura ad energia pulita, metterà alla prova la sua incredibile autonomia alla Bridgestone World Solar Challenge, una gara per vetture esclusivamente ad energia solare che si terrà a ottobre in Australia.
Di recente l’utilizzo delle fonti di energia sostenibili è diventato comune, oltre che fra gli scienziati, anche tra i cittadini. In Italia come negli Stati Uniti, sono nate in questi ultimi anni diverse cooperative per condividere l’elettricità che viene prodotta tramite questa tecnologia.
Il MIT non a caso sfrutta l’energia solare per alimentare un nuovo sistema ultra tecnologico di dissalazione dell’acqua marina mentre ad Harvard l’energia solare viene utilizzata per dare energia ad una foglia bionica in grado di produrre carburante a impatto zero.
Resta sempre aggiornato con le magnifiche offerte di ComparaSemplice.it! Il comparatore online con le tariffe luce più convenienti del momento, facile da usare e utilissimo per risparmiare!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023