- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Streaming TV illegale e sport: una minaccia per i broadcaster?
di Roberta Isceri | 08-11-2016 | News e Varie
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEHai mai sentito parlare di streaming illegale? Ebbene, a causa di questa attività la Premier League, durante il mese di ottobre, ha perso il 19% degli ascolti. Pare infatti che i siti pirata attraggano oltre un milione di spettatori.
Su Comparasemplice.it parliamo spesso di Pay Tv, illustrando le migliori offerte in circolazione. I prezzi che si trovano sul mercato sono ormai concorrenziali, eppure sembra che l’illegalità la faccia spesso da padrona. Un malcostume che fa soffrire diversi settori dell’economica, compreso quello dell’audiovisivo europeo.
Purtroppo la pirateria, ad oggi, è ancora poco prevedibile e non si trovano mezzi per contrastarla a tutto campo. Ad accusarne maggiormente i colpi è sicuramente lo sport, già contesto tra i diversi broadcaster, pronti ad assicurarsi i diritti TV delle principali competizioni,
L’ultimo studio di BI Intelligence evidenzia un dato significativo: nelle ultime settimane è successo qualcosa che ha danneggiato lo sport in TV, dato che molti spettatori hanno smesso di guardarlo.
Streaming Tv illegale: alcuni dati
Si pensi al Regno Unito: dall’inizio di ottobre, l’audience della Premier League è diminuita del 19%. È successa la stessa cosa negli Stati Uniti riguardo alle partite di NFL, che hanno perso il 10% nelle prime quattro settimane della stagione. Su BT Sport il pubblico della Champions League è invece diminuito di poco meno di un quinto.
Quali gli indicatori per analizzare le situazioni? Sicuramente il calo degli abbonati alla TV via cavo e satellitare e l’aumento degli ascolti via streaming TV illegale su Putlocker, 123Movies, SportStreamTv, FirstRow, Rojadirecta, Live TV, Drakulastream e Cricfree e attraverso dispositivi come il Kodi Android Box.
Igor Seoane, capo di Rojadirecta, è stato arrestato proprio qualche giorno fa, a distanza di un anno dalla richiesta, da parte del tribunale di Milano, di oscuramento del sito illegale. Rojadirecta ha poi trovato il modo di ricomparire nel web anche cambiando dominio, ma adesso il caso sembra finalmente chiuso.
A questo punto, è da capire quanto sia seria la minaccia nei confronti dei diversi player del settore. Secondo la BBC, a inizio 2016 alcuni siti pubblicavano circa 8 milioni di contenuti illegalmente. Il Daily Mail, invece, ci dice che sono circa 1 milione le persone che ogni mese guardano la Premier League su siti di streaming TV come quelli già citati.
Naturalmente a risentirne non è solo lo sport. I broadcaster, in questo caso, offrono però una visione di alta qualità e, forse per questo, è difficile che gli inventori dei suddetti domini la spuntino fino in fondo. Inoltre, troppe le interruzioni pubblicitarie e i malware che, con esse, rischiano di intrufolarsi nel PC.
Se vuoi evitare spiacevoli sorprese scegli un abbonamento Pay TV lecito e risparmia consultando il nostro comparatore di tariffe. Risparmiare è semplice: clicca sul pulsante qui in basso!
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023