Tablet in crisi? Ne approfitta Microsoft

di | 04-02-2016 | News e Varie, News Internet Casa

[""]

Tablet in crisi? Ne approfitta Microsoft
Confronta

Flessione sul versante tablet, il mercato è in calo e l’unico grande produttore che resiste si chiama Microsoft. Sì è proprio il grande colosso di Bill Gates a resistere ai colpi di un mercato, quello dei tablet che è evidentemente sotto tono in questo inizio di 2016. Secondo Strategy Analytics i tablet che sono stati venduti in tutto il mondo nell’ultimo quadrimestre del 2015 sono stai molti meno che nello stesso periodo dell’anno passato, vediamo nel dettaglio quello che sta accadendo.

Secondo la società di analisi, nel quarto trimestre 2015 sono stati consegnati 69,9 milioni di tablet con una diminuzione dell’11% in confronto allo stesso periodo del 2014. Considerando l’intero 2015, le consegne sono state pari a 224,3 milioni di unità, un vero e proprio – 8% che è discretamente allarmante se pensiamo che Apple ha perduto circa il 25% dell’ammontare dei tablet venduti nel 2014, mentre i dispositivi Android sono a – 7%.

Solamente un dato positivo sul versante tablet, arriva dalla Cina, stiamo parlando di Lenovo che entra ormai nella top 10 dei produttori del mondo approfittando dei cali vistosi delle altre grandi, Apple come abbiamo visto una fra tutte. Lenovo incrementa nettamente le consegne rubando addirittura la terza posizione ad Amazon che non sta vivendo un momento d’oro con perdite sul versante tablet intorno al 20% in confronto allo stesso periodo del 2014. Stabile Samsung che conserva una seconda posizione dove seppur traballando (ha subito un calo del 17%) mantiene comunque il 13,9% di market share.

E’ nettamente evidente come quest’anno possa essere l’annata del Surface Pro 4, e tutti ma proprio tutti i giganti dell’hi-tech sono avvertiti! Nel corso del 2015 sono peraltro notevolmente aumentate le consegne dei dispositivi 2-in-1 (+379%) e dei tablet basati su Windows 10 (+59%). Strategy Analytics ritiene ancora non sufficiente questo dato positivo per poter analizzare dettagliatamente l’intero mercato ma il trend è in netta crescita e sembra approfittarne proprio Microsoft che questa volta ha davvero imboccato la strada giusta.

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.