- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe TIM: l’Agicom blocca i rincari dell’azienda italiana
di Carlotta Stegagno | 28-04-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News TIM, Tim Telecom Italia
TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEAbbiamo già parlato in passato dell’importante ruolo che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione (AGCOM) svolge a tutela degli interessi dei consumatori. Questa volta l’AGCOM è stato chiamato in causa a difendere i clienti TIM. Vediamo in dettaglio cosa è successo e quali novità ha portato al settore delle telecomunicazioni l’intervento del Garante, la cui azione è stata sollecitata, in questo caso, da numerose associazioni dei consumatori.
L’AGCOM blocca le tariffe TIM
A partire dal mese di Aprile le tariffe Tim avrebbero dovuto subire un aumento. Il rincaro dei prezzi però è stato ostacolato dall’intervento dell’AGCOM che ha impedito a TIM di modificare al rialto i costi delle tariffe voce, ovvero quei servizi offerti da TIM che non comprendono nessun pacchetto comprendente oltre che ai servizi voce anche internet con Adsl o fibra ottica.
L’intervento del Garante ha dunque una valenza sociale, in quanto, generalmente parlando, coloro che hanno sottoscritto un contratto telefonico che si limita solo alla fornitura di servizi voce, sono generalmente persone anziane, pensionati o persone appartenenti alle fasce più basse di reddito e che proprio per queste ragioni avrebbero patito maggiormente il rincaro previsto da Tim.
Tariffe TIM: aumento dei prezzi
Ma a quanto sarebbe ammontato l’ipotetico (e sventato) aumento delle tariffe Tim?
Il nuovo piano tariffario proposto da Tim a tutti i suoi clienti “solo voce” prevedeva un raddoppio dei prezzi. Il costo delle chiamate al minuto sarebbe quindi aumentato da 10 a 20 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi.
Se si prende in considerazione che coloro che hanno attivato i servizi voce sono per lo più anziani, si capisce di quanto questo aumento avrebbe potuto influire sul loro budget mensile.
rincari rientrati?
Nonostante questa volta l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione (AGCOM) sia riuscita a tenere testa al colosso Tim e a ottenere una vittoria diverse associazioni di consumatori, hanno chiesto al Garante di continuare a monitorare la situazione, temendo altri rincari riguardanti i servizi a consumo. L’ex-monopolista infatti, non è nuova a questo tipo di rincari e l’AGCOM è in attesa di un chiarimento su ciò che successe l’anno scorso al momento della transizione da Telecom Italia a Tim. In particolara l’AGCOM vuole vederci chiaro sul passaggio dalle tariffe a consumo all’offerta flat, comprensiva di ADSL.
Se vuoi cambiare operatore, il primo step è quello di cercare l’offerta che al meglio risponde al tuo profilo di consumo: confronta le migliori promozioni con i nostri comparatori di tariffe e comincia a risparmiare!
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Come registrare un video con la Webcam del Mac: 3 metodi gratuiti31 Maggio 2022
- Bollette luce e gas: dal 2023 saranno più facili da leggere23 Maggio 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022