- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuove tariffe Vodafone Simple per smartphone: costi e caratteristiche
di Silvio Spina | 26-04-2018 | News Cellulari, News e Varie, News Vodafone
FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEFino al 3 maggio prossimo sono disponibili con Vodafone le nuove tariffe smartphone “zero pensieri” (così vengono descritte dalla stessa compagnia), ribattezzate Simple e Simple+, interessanti soluzioni pensate per chi vuole avere la massima libertà di utilizzo del cellulare per chiamate e sms, senza dimenticare la connessione Internet mobile ad alta velocità, con un buon numero di GB a disposizione.
Sommario
Vantaggi delle nuove offerte
I vantaggi di queste offerte è il canone scontato rispetto a quello di listino (ma solo se si addebiterà il costo su carta di credito o conto corrente), nessun costo di attivazione e nessun vincolo: gli utenti, quindi, avranno la massima libertà per quanto riguarda l’attivazione e la disattivazione, oltre a godere di uno canone ribassato (un risparmio totale di 60 euro all’anno).
Un altro punto a favore di queste offerte è la presenza della funzione hotspot inclusa nel prezzo: non è previsto alcun costo aggiuntivo per condividere la propria connessione con altri dispositivi, come invece prevedono altre tariffe dell’operatore (che necessitano dell’opzione a pagamento Vodafone Exclusive per evitare i sovraccosti della tariffa Internet base).
Nuove tariffe Vodafone: costi e caratteristiche
Ma vediamo più da vicino le nuove tariffe Vodafone Simple e Simple+, che cosa offrono e quanto costano:
Vodafone Simple (10 euro al mese, anziché 15 euro)
È la più economica delle due tariffe “zero pensieri” di Vodafone. Comprende:
- 1000 minuti di telefonate verso tutti i numeri fissi e cellulari, senza scatto alla risposta;
- 1000 sms verso tutti;
- 5 GB di traffico Internet mobile.
Vodafone Simple+ (15 euro al mese, anziché 10 euro)
Questo pacchetto è più adatto agli utenti che utilizzano spesso la connessione dati in mobilità sul proprio smartphone. Con Simple+, infatti, si avranno:
- 1000 minuti di chiamate verso i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 1000 sms verso tutti;
- 10 GB di Internet mobile.
Sia alla Simple che alla Simple+ possono essere affiancati i Vodafone Pass, a partire da 3 euro in più al mese, per rendere più ricchi i profili, ad esempio aggiungendo musica in streaming, video o chattare e navigare sui social network senza consumare i GB del piano scelto.
Come attivarle
Le nuove offerte Vodafone Simple e Vodafone Simple+, come già accennato inizialmente, sono tariffe a tempo limitato: saranno disponibili, infatti, fino a giovedì prossimo, ovviamente salvo ulteriori proroghe da parte dell’operatore. L’attivazione è possibile solamente online, tramite il sito ufficiale Vodafone.it o contattando l’assistenza clienti Vodafone.
Il cliente interessato potrà sottoscrivere l’offerta ma avrà comunque 14 giorni di tempo per effettuare il reso gratuito se insoddisfatti del servizio. La consegna della SIM avviene direttamente a casa ed è completamente gratuita.
Se pensate che le nuove offerte Vodafone non fanno a caso vostro ma state pensando comunque di cambiare operatore, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare le tariffe cellulari più interessanti dei principali operatori e trovare in pochi minuti le soluzioni più adatte alle vostre necessità, con un potenziale risparmio di oltre 50-60 euro all’anno. Provatelo subito: il servizio di confronto è gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Bollette luce e gas: dal 2023 si cambia, la novità in fattura23 Maggio 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022
- Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere31 Marzo 2022