- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Telefonia, fatturazione a 28 giorni: l’AgCom si prepara a sanzionare gli operatori
di Fabrizio Comerci | 14-09-2017 | News e Varie, News Fastweb, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, News WindTre
EOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEL’AgCom si era espressa sul tema già a marzo scorso bocciando, con una delibera (121/17/CONS), la fatturazione a 28 giorni (4 settimane) per i servizi di telefonia e Internet. Gli operatori non hanno rispettato i termini fissati dall’Autorità per la decadenza della fatturazione e dei rinnovi a 4 settimane e, ora, arriva puntuale l’annuncio della procedura sanzionatoria.
Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb: pronte le sanzioni
In seguito alla verifica da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb sono risultate colpevoli di non aver riportato la cadenza di fatturazione al mese o ai suoi multipli, come imposto dall’AgCom.
I consumatori esultano per la presa di posizione da parte dell’Autorità che pone un freno a una pratica dilagata non solo nel settore della telefonia: i contratti con rinnovi (e fatturazione) ogni 4 settimane, infatti, sono da poco comparsi anche nel mercato della Pay Tv.
Fatturazione a 28 giorni e fatturazione a un mese: cosa cambia
Dopo le rimodulazioni tariffarie unilaterali, con la fatturazione a 28 giorni le compagnie telefoniche hanno voluto “ritoccare” al rialzo i bilanci annui, mantenendo un basso profilo in termini d’impatto comunicativo. La manovra è stata subito messa in luce da chi ha fatto due conti: passando da una fatturazione mensile a una fatturazione a 28 giorni, nell’arco dell’anno si salda una fattura in più (13 invece di 12).
Cosa fare? Continuare a sottoscrivere le offerte a 28 giorni?
Ancora non ci sono elementi per capire per quanto tempo saranno ancora attivabili le offerte di telefonia che prevedono una fatturazione a 28 giorni. Tuttavia, anche per coloro che hanno appena sottoscritto un contratto con un operatore telefonico tra quelli sanzionati, non c’è da preoccuparsi: Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb adegueranno i pagamenti sotto il controllo dell’AgCom.
Per chi, invece, avesse necessità di attivare un’utenza telefonica e Internet (fissi o mobile) e volesse andare sul sicuro in fatto di bollette mensili, è il momento giusto per provare i servizi degli operatori che si sono astenuti dall’escamotage della fatturazione a 28 giorni.
Gli operatori telefonici che emettono fattura mensile
Se Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb hanno ricevuto la bacchettata sulle mani da parte di AgCom, il resto degli operatori possono considerarsi virtuosi, dal punto di vista della fatturazione e dei rinnovi a cadenza mensile. Ecco quali sono i gestori telefonici e provider Internet che hanno sempre fatturato mensilmente:
Tiscali – Il “grande assente” dalla procedura sanzionatoria, che ha da poco ampliato la sua copertura con l’offerta G4+ Unlimited, raggiungendo anche i centri abitati minori e senza copertura ADSL o Fibra.
Eolo – L’operatore alternativo per la connessione Internet ADSL e WiFi a banda larga anche nelle zone scoperte dai big player del mercato.
Linkem – Con 1.200 antenne di proprietà distribuite sul territorio italiano, Linkem è la soluzione per chi sta cercando una connessione di tipo wireless in banda larga.
EhiWeb – L’operatore propone soluzioni innovative (e classiche) all’esigenza di connessione Internet e telefonia.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Incentivi auto e moto 2023: le novità
Ultime News
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Prezzo gas: cala sotto i 60 euro, cosa accadrà alle bollette17 Gennaio 2023
- Incentivi auto elettriche 202302 Gennaio 2023
- Canone Rai 2023: novità02 Gennaio 2023